La Ciclabile San Candido Lienz: il percorso e le tappe con i bambini

Letizia Dorinzi, autore di Family Go
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  4-12 anni13-18 anni

È una delle piste ciclabili più famose da percorrere in famiglia, complice la quasi totale assenza di salite il che di certo aiuta. Perfetta per pedalare immersi nella natura e per superare un confine di Stato sulle due ruote. Un’emozione non da poco e un traguardo davvero importante per i piccoli ciclisti.

Alto Adige e Austria sono uniti dalla bellissima pista ciclabile della Drava (o San Candido-Lienz dai nomi delle due località che collega). Si parte da 1.175 m per arrivare a 675 m, un dislivello di 500 metri che consente di pedalare quasi sempre in pianura o in discesa. Uno dei percorsi più belli in Europa da fare in bici in famiglia, con varie tappe in cui fermarsi per ammirare il paesaggio e per far divertire i bambini. E per fare il pieno di wafer, che si sa in montagna servono energie. Allacciate il casco, montate in sella. Si parte da San Candido, direzione Lienz. In questa direzione, non al contrario, mi raccomando.

La ciclabile della Drava: il percorso

La città di San Candido, partenza del giro sulla ciclabile San Candido-Lienz  La città di Lienz, arrivo del giro sulla ciclabile San Candido-Lienz

La ciclabile San Candido-Lienz si snoda lungo la Drava, il fiume che scorre in questa valle. Il percorso è adatto a tutti i tipi di bicicletta ed è particolarmente indicato per le famiglie perché è ideale anche per i principianti. Si parte dall’Italia e si approda in Austria, nella città di Lienz, il capoluogo del Tirolo orientale, splendida e molto vivace, con negozi e caffè dove rifocillarsi con una fetta di torta, il giusto premio per una giornata all’insegna dello sport.

Ciclabile San Candido Lienz  Ciclabile San Candido Lienz con bambini

Si inforca la propria bicicletta – o una delle tantissime biciclette che si possono noleggiare a San Candido – e si parte per affrontare i 42 chilometri che dividono dalla meta. Ciclisti esperti accanto ai bambini, questa è una ciclabile che incontra il gusto di tutti, a seconda dello scopo che ci si prefigge. Attraversare un confine e godere di un bel paesaggio oppure misurarsi con il proprio corpo.

Ciclabile San Candido Lienz in famiglia  Ciclabile San Candido-Lienz, rientro in treno

Per le famiglie il tempo di percorrenza è di circa 3-4 ore a seconda del numero di soste e dell’andatura sulle due ruote. Una volta arrivati a Lienz, si torna indietro in treno direttamente fino a San Candido per evitare la fatica del percorso in salita, indicato solo per i ciclisti esperti.

Le tappe della ciclabile: dove fermarsi con i bambini

Fabbrica della Loacker, lungo la ciclabile San Candido-Lienz  Fabbrica della Loacker

Da San Candido a Lienz i chilometri sono 42. Calcolando un tempo di percorrenza in bicicletta di circa tre ore e un paio di ore di sosta a Lienz, il tempo che rimane per le soste non è moltissimo ma alcune tappe sono davvero irrinunciabili per le famiglie.
Ad Heinfels, nei pressi della piccola località di Sillian, si trova la fabbrica della Loacker. Qui i bambini potranno seguire un percorso interattivo che mostra come vengono prodotti i famosissimi wafer. A pagamento è possibile partecipare anche a un laboratorio. E infine, nel negozio, sarà possibile acquistare wafer di tantissimi gusti per recuperare le energie dopo la biciclettata.

Parco degli Gnomi, Wichtelpark  Gole della Galizia, lungo la ciclabile San Candido-Lienz

Bellissimo anche il Wichtelpark, o Parco degli gnomi, un enorme parco giochi nella natura che si trova proprio nel centro di Sillian. I bambini potranno divertirsi con l’avventura sulle funi, la miniera e il trenino degli gnomi, le altalene e i giochi d’acqua.
Quasi all’arrivo a Lienz si possono ammirare le Gole della Galizia (Galitzenklamm). Qui c’è un punto di ristoro per rifocillarsi, oltre a una passeggiata per visitare le cascate.

Informazioni utili

Una volta arrivati a Lienz, si sale a bordo del treno direzione San Candido, in modo da evitare la fatica della salita. Questo è il link dove verificare gli orari dei treni per fare ritorno alla base.

Per organizzare al meglio quest’avventura in famiglia sulla ciclabile San Candido-Lienz, ecco alcuni siti utili:
www.altapusteria.com
www.sudtirol.com
www.osttirol.com
www.loacker.it

 

Copyright: FamilyGO. Foto di P. Bertini

Pubblicato in