Il Family Hotel Nautilus di Pesaro ci è piaciuto moltissimo: perché si trova in una zona tranquilla e silenziosa, perché la sua posizione sul mare con tutto a portata di mano – dalla spiaggia alla piscina, dal mini-club alla nursery – è incredibilmente comoda, per i suoi ambienti moderni e di design che strizzano l’occhio alla domotica e soprattutto perché ogni servizio è pensato per rendere semplice e confortevole la vacanza alle famiglie, in particolare quelle con bambini piccoli. Senza contare che Pesaro non è una semplice località balenare, ma una vivace città culturale ricca di musei, eventi e curiosità da vivere con i bambini.
Una vacanza a Pesaro per famiglie ha tutto un altro sapore se ci si addormenta cullati dal rumore delle piccole onde sulla battigia e ci si sveglia lasciando correre lo sguardo verso l’orizzonte: è quello che ci è successo durante il nostro soggiorno al Family Hotel Nautilus. Qui il concetto di “direttamente sul mare” si declina non solo nella vista superba che si gode sia dal terrazzo che dall’interno della stanza, ma anche nella facilità di accesso alla spiaggia.
Non appena scesi nella hall infatti ci accorgiamo che ombrelloni e lettini degli stabilimenti convenzionati sono proprio davanti a noi, mentre alla reception ci consegnano i nostri teli mare a uso gratuito. Massima comodità, total relax. Nemmeno a dirlo, era ciò che sognavamo, non doverci preoccupare almeno per qualche giorno di strade, auto, fatica, borse strapiene da trascinare e bambini che si lamentano di essere stanchi dopo pochi passi. E allora, tutti in spiaggia!
Con i piedi nella sabbia soffice e dorata
Ve lo diciamo subito, il mare di Pesaro è un paradiso per i bambini. Bandiera Verde dei pediatri e Bandiera Blu, la spiaggia (7 km in tutto) vanta una sabbia dorata morbidissima, quasi impalpabile, in cui è un piacere affondare i piedi per trovare i punti più freschi in profondità. In più i fondali sono bassi per decine di metri, come in buona parte della costa delle Marche, e l’acqua è trasparente e sempre calma. In definitiva, si può stare a sguazzare per ore in tutta sicurezza.
Ma vi consigliamo di provare a convincere i vostri figli a seguirvi in una passeggiata: a riva, soprattutto la mattina, si incontrano infatti banchi di pesciolini che sfrecciano a tutta velocità, e che fanno la felicità dei piccoli bagnanti che li rincorrono subito saltellando.
Se avete ragazzi più grandicelli potreste pensare di noleggiare insieme canoe e SUP. Noi invece dopo la mattinata in spiaggia abbiamo deciso di sperimentare la piscina del Nautilus, dove gli animatori attendevano i bambini per giochi e schizzi!
Coccole e divertimento a partire dai primi mesi di vita
L’assistenza ai bimbi è una delle cose che più ci è piaciuta durante la nostra vacanza al Nautilus. Ogni giorno gli animatori del mini-club intrattengono i giovani ospiti divisi in due fasce d’età, in modo da poter cucire su misura le proposte: per i piccolini – 3-6 anni – e per i più grandicelli – 7-11 anni.
Tra le attività ci sono laboratori di pittura, di pasta di sale, di biscotti, di mosaico con le conchiglie o di castelli di sabbia giganti, di aquiloni o di teatro, che si tengono di volta in volta all’aperto in giardino, in piscina, in spiaggia o nella saletta al coperto (utilissima in caso di maltempo): tanto qui tutto è a portata di mano!
Eh sì, la sera c’è ovviamente la baby dance in compagnia di Charlie, la mascotte che in carne e ossa (e gommapiuma!) si dimena e scherza con i bambini. La serata poi prosegue con gli spettacoli, dal canzoniere al karaoke fino al film d’animazione proiettato direttamente sulla parete esterna dell’hotel! Per i ragazzi più grandi e per gli adulti ci sono proposte ad hoc in spiaggia o nella sala Junior con ping-pong e calcio balilla.
Una delle ultime novità della struttura è inoltre l’assistenza ai babies 0-2 anni con le “Coccole di Charlie“: protagonista è la saletta Nursery con giochi sensoriali e creativi che si può fruire in autonomia (in orari specifici) oppure prenotando, gratuitamente, la presenza di un’educatrice certificata. Ci sono poi la biberoneria, accessibile h24 e le dotazioni che, se richieste al momento della prenotazione, troverete già comodamente in stanza al vostro arrivo. Culle, spondine, vasche da bagno per bimbi, scalda biberon, fasciatoi, luce notturna da comodino, vasino, impossibile citarle tutte!
Dettagli curati in ogni ambiente, dalle camere al ristorante
Se i bimbi in stanza trovano tutte le comodità per una vacanza sicura e piacevole, compresa la favola della buonanotte, noi genitori della camera abbiamo apprezzato gli ampi spazi, i letti grandi e comodi e i plus della domotica, con funzioni programmabili e personalizzabili, ad esempio per l’aria condizionata.
E se della vista mare che si gode dalla camera vi abbiamo già parlato, menzione a parte merita quella del ristorante. Perché, soprattutto scegliendo la veranda o la terrazza, vi sembrerà di mangiare sulla spiaggia. A colazione il buffet è davvero notevole e per i pasti principali ci sono sempre diverse scelte di carne, pesce o vegetariane, mentre per i bambini ci sono paste e secondi piatti sfiziosi tra cui scegliere, nonché la possibilità di mangiare insieme agli animatori.
Personalmente, ve lo confesso, abbiamo apprezzato moltissimo la macchina per il gelato self service che tutti e tre abbiamo spesso e volentieri sperimentato!
Cosa fare a Pesaro con i bambini
Uno dei plus di una vacanza estiva a Pesaro è sicuramente… Pesaro! Eh sì, perché siamo in una città frizzante e poliedrica che oltre all’aspetto balneare propone eventi, iniziative, musei e persino una bicipolitana! È un po’ come la metropolitana, con linee colorate, fermate e mappe ma… solo per biciclette.
Noi seguendo le varie linee abbiamo percorso il lungomare fermandoci in Piazza della Libertà con la palla di Pomodoro – e la ruota panoramica – siamo arrivati al porto e poi in centro, dove abbiamo fatto sosta alla Piazzetta Mosca con la sua libreria open air e poi al Museo Nazionale Rossini. Il museo è davvero adatto alle famiglie, ci sono oggetti curiosi, installazioni multimediali, brani da ascoltare con le cuffie e persino quiz e giochi per bambini. In città si possono visitare anche il Teatro Rossini e la sua casa natale, in un suggestivo itinerario dedicato al grande compositore che nacque proprio a Pesaro.
E sapete le biciclette dove le abbiamo prese? Al Nautilus naturalmente: il parco bici è molto ampio e comprende anche modelli per bambini e seggiolini (il noleggio è gratuito per la prima ora).
Tra gli eventi family non si può non ricordare poi la ½ Notte Bianca dei Bambini, l’evento che conclude simbolicamente l’estate con il centro storico che si riempie di laboratori, attività, musica e giochi a ingresso gratuito.
Inoltre vi segnaliamo che il Nautilus propone alcune escursioni in gruppo con partenza direttamente dall’albergo come ad esempio le gite al Monte San Bartolo, Gradara, Grotte di Frasassi o Urbino e fornisce indicazioni e numeri utili per prenotare altre attività in famiglia, dall’escursione sul Conero al noleggio risciò (provato, anche in versione pedalata assistita), agli sconti per Pesaro Avventura, il parco con funi, carrucole e ponti tibetani a 10 minuti dal centro.
Per Informazioni e prenotazioni
Copyright: FamilyGO. Foto di M. Rosellini; Family Hotel Nautilus