Dove l’inverno non finisce mai: sul ghiacciao del Titlis, nel cuore della Svizzera!

Titlis Glacier Park
Heidi Busetti, autore di Family Go
Tempo necessario: 1 settimana
Età bambini:  1-3 anni4-12 anni13-18 anni

Siamo stati in cima al ghiacciaio del Titlis, dove le famiglie sia d’estate che d’inverno potranno scegliere tra attività incredibili: balancer, snake gliss, mini bob, sono infatti solo alcuni dei divertimenti studiati per chi ama il freddo, anche quando fa… caldo! Leggete il nostro articolo per conoscere tutte le proposte di un monte fantastico, conosciuto per la prima gondola girevole al mondo, grazie alla quale ammirare il panorama a 360 gradi mentre si sale in alta quota!

Estate sul Titlis, tempo di giochi e di pic-nic

Bambini e famiglie al Lago Trubsee

Salire sul Titlis, al confine tra i cantoni svizzeri di Berna e Obvaldo, è davvero un gioco da ragazzi. Si parte da Engelberg, a circa un’ora da Lucerna, due da Lugano e poco più dal confine con l’Italia. Saliamo a bordo della Titlis Xpress, una gondola a otto posti che porta direttamente al Lago di Trüb, luogo ideale per le famiglie perché ricco di attività. La più originale riguarda gli enigmi sul sentiero dello Sbrinz di Schmuggli, legati a una storia vera: su questo sentiero infatti, il famoso formaggio Sbrinz veniva scambiato illegalmente con olio d’oliva, vino rosso e altri prodotti italiani. Ecco perché ancora oggi, il contrabbandiere Engelbert e il suo mulo Smuggli devono risolvere sei intricati enigmi tra il lago e l’alpe conosciuta come Untertrübsee, senza farsi acciuffare da streghe e doganieri.

Titlis, sentiero a tema per bambini SbrinzWeg

Per risolvere gli enigmi delle stazioni è necessario acquistare un gettone di legno (al costo di 5 CHF, presso la biglietteria della stazione, a valle del Titlis), che rimarrà ai bambini come grazioso souvenir! Ma a cosa serve il gettone? In realtà ha un ruolo chiave nello svolgimento del gioco. Fin dall’inizio infatti, servirà per capire in quale direzione andare, per risolvere il gioco del formaggio, il gioco dell’aquila, l’enigma del rifugio doganale e quello della capanna della strega. Al termine del percorso, i bambini parteciperanno anche a una lotteria! I due percorsi studiati sono adatti a fasce d’età ben distinte: il primo per bambini dai 2 ai 10 anni, il secondo per chi ha dai 6 ai 10 anni.

Una volta scoperti i tesori nascosti di Engelbert e del suo mulo Schmuggli, mascotte ufficiale del Titlis, i bambini potranno rilassarsi nell’accampamento dei cavalli da soma, per un delizioso pic-nic (sono disponibili aree per la legna e per il barbecue). E non è finita qui: dopo pranzo, sarà possibile divertirsi al parco giochi, salendo sulla Torre dei Contrabbandieri, il ponte di corda e la funivia!

Escursioni a piedi, in barca e gite in mountain bike

Boats sul lago Trubsee, Titlis

Il Titlis è costellato da una fitta rete di sentieri, con tanti percorsi adatti sia per le famiglie che amano passeggiare, sia per chi sogna di salire in vetta con i figli più grandicelli. Consigliatissima è l’escursione dei Quattro Laghi, che dalla stazione del Trübsee, attraverso il Jochpass, arriva fino allo spettacolare Melchsee-Frutt. Chi invece sogna un po’ di tempo a filo d’acqua, proprio sulle sponde del Trübsee troverà sei barchette da quattro persone, per godere lo spettacolo della natura rilassandosi sullo specchio del lago. Sono gratuite, così, mentre un genitore cammina col passeggino fiancheggiando il lago per un’oretta circa, un altro può dedicarsi ai bimbi più grandi, portandoli in barca! Non è meraviglioso?

Titlis in bici

Infine, tra le varie attività per ragazzi spiccano la tirolese (anche di coppia), un gigantesco materasso su cui saltare da diverse altezze e la possibilità di pedalare in mountain bike su strade sterrate. La bici, naturalmente, può essere portata comodamente in funivia.

Voglia di inverno!

Titlis gondola rotante

Raggiungere in maniche corte e pantaloncini un ghiacciaio per scivolare con giganteschi donots di gomma? Tutto è possibile sul Titlis! Dalla stazione intermedia di Stand (dove sarete arrivati con la Xpress) potrete raggiungere i 3.020 metri, salendo sulla famosa Titlis Rotair: una gondola rotante che girando impercettibilmente, vi offrirà per cinque minuti una vista a 360 gradi su pareti rocciose, crepacci e cime di montagna.

Ponte sospeso Titlis in Svizzera

Una volta giunti a destinazione, potrete sperimentare il Titlis Cliff Walk, il ponte sospeso su cavi d’acciaio, agganciati a 3.041 metri d’altezza, sopra un imponente precipizio. Oppure entrare nella grotta del ghiacciaio, un corridoio blu lungo 150 metri, che condurrà grandi e bambini a 20 metri sotto la superficie del ghiaccio. Al termine del percorso, è d’obbligo farsi una foto con l’intera famiglia sul trono di ghiaccio, immersi in un mondo con le pareti blu!

Grotta del Ghiacciaio Titlis

E per chi non s’accontenta, c’è un’ennesima tappa: prendendo la seggiovia conosciuta come Ice Flyer, potrete raggiungere il parco del ghiacciaio, aperto anche ad agosto. Qui, vestiti in abiti estivi, riassaporerete il piacere dell’inverno, scivolando su una ruota di gomma che scende rapida lungo la pista ghiacciata!

Dove mangiare

Panorama Restaurant sul titlis

Sul Titlis ci sono diverse offerte per pranzi adatti a tutti i gusti e le necessità. Noi abbiamo provato il Titlis Panorama Restaurant, ristorante da una parte e self-service dall’altra. La vista è mozzafiato, le proposte gastronomiche adatte sia a vegani che a vegetariani, con una strizzatina d’occhio a gusti orientali, soprattutto indiani. Nel menù non mancano ovviamente i piatti tipici svizzeri, come raclette, fonduta e patate rösti e menù dedicati ai bambini. Eccezionali i dolci, per chi non vuole rinunciare ad una golosità al termine del pranzo.

Ristorante Fluhmat Engelberg

Restaurant Flühmatt – Untere Flühmatt 1, Engelberg – Imperdibile! Per chi vuole assaporare piatti della tradizione svizzera, scoprendo anche nuovi sapori, il ristorante Flühmatt è una meta imprescindibile del viaggio. Qui potrete assaporare fondute di carne, ma anche di tofu, squisite, con gli ingredienti cotti in un brodo caldo, in sostituzione dell’olio bollente. E al termine, potrete chiedere di bere il brodo in una fondina a parte. Eccezionali anche le tagliate, servite su un tagliere e accompagnate da grosse patatine.

Dove dormire

Hotel Terrace Engelberg

Hotel Terrace – Terracestrasse 33, Engelberg – È uno degli hotel più antichi di Engelberg, che in italiano significa Montagna degli Angeli. Le camere sono spaziose e alcune hanno una vista davvero mozzafiato. All’interno c’è anche una SPA e uno spazio giochi per i bambini, con l’angolo lettura e la sala dedicata ai videogiochi (c’è anche il primo Mario Bros!).

Hotel Kempinski – Dorfstrasse 40, Engelberg – Lusso a gogò! L’hotel Kempinsky è il secondo hotel sorto ad Engelberg, nell’Ottocento. Camere spaziose, una SPA con piscina a sfioro e vista sulle montagne innevate, ha un’eleganza degli spazi davvero notevole. Le camere familiari nascono aprendo una porta tra una stanza e l’altra, così che i genitori possano comunque avere la loro privacy. Abbondante la proposta della colazione e tutto è davvero molto chic!

Titlis Resort

Per chi desiderasse invece una soluzione con appartamento, consigliamo il Titlis Resort a 350 metri dagli impianti di risalita. Gli appartamenti, davvero molto pratici, sono dotati di posti auto. Si va dal monolocale fino alla soluzione con quattro camere da letto, in spaziosi appartamenti.

Titlis Resort, appartamenti

Tutte le soluzioni sono realizzate con materiali naturali, come il legno e la pietra, per un effetto di grande raffinatezza.

Informazioni Utili

Gommoni per bambini sul Titlis in Svizzera

Engelberg è una cittadina a un’oretta circa da Lucerna. In auto, percorrendo la A2 fino all’uscita Stans Süd si prosegue sulla strada principale fino a Engelberg. Consigliamo, se non avete il parcheggio in hotel, di parcheggiare alla stazione a valle del Titlis. Per chi invece arriva con il treno, è possibile raggiungere Engelberg partendo dalla stazione centrale di Lucerna. Il treno da Milano è decisamente conveniente per chi acquista lo SWISS TRAVEL PASS, la carta che comprende tutti i mezzi di trasporto della Svizzera e l’entrata in oltre 500 musei. Con questa carta i bambini dai 6 ai 16 anni viaggiano gratis se accompagnati da almeno un genitore. È possibile prenotare la carta famiglia online oppure richiederla nelle più grandi stazioni della Svizzera. Per i bambini fino ai sei anni non è necessario alcun biglietto.

A Engelberg c’è anche un monastero antico, dove è possibile acquistare formaggi e specialità del luogo. Per ulteriori informazioni potete consultare il sito ufficiale www.titlis.ch/.

 

Copyright: FamilyGO. Foto di David Rotasperti; Titlis Turismo; Titlis Resort; Depositphotos/ polarbearstudio; www.schmugglis-erlebniswelt.ch

Pubblicato in