Spiagge del Gargano: la mappa delle più belle e facili da raggiungere

Valentina Dirindin, autore di Family Go
Tempo necessario: 1 settimana, Weekend
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni13-18 anni

Lungo il promontorio montuoso del Gargano, a Nord della Puglia, si trovano spiagge bellissime e un filo selvagge, nascoste da bianche pareti rocciose che offrono un po’ d’ombra nelle ore più calde. Un rifugio perfetto per le famiglie alla ricerca di un angolo di paradiso non troppo affollato.

La Puglia è una delle regioni costiere più amate dagli italiani, soprattutto nel periodo estivo. Un mare cristallino, centinaia di spiagge stupende, una cultura gastronomica da scoprire e moltissime cose da fare e da vedere. Con i suoi oltre 400 chilometri di lunghezza (che ne fanno la regione più lunga d’Italia), la Puglia offre ai suoi visitatori ogni tipo di costa.

Gargano: spiagge selvagge e tranquille

Le più belle spiagge del Gargano per famiglie  Le più belle spiagge del Gargano per famiglie

Se tutti conoscono il Salento, nel sud della regione, con le sue spiagge di sabbia e le acque trasparenti, il Gargano, a nord, con il suo promontorio montuoso nasconde tante piccole e grandi baie incantevoli, facilmente raggiungibili con una piccola passeggiata a piedi. Le spiagge sono più nascoste e selvagge, tendenzialmente di ciottoli, e mediamente meno frequentate di quelle del Salento. La meta perfetta per chi desidera rilassarsi in famiglia senza soffrire troppo la folla e gli amanti della vita notturna.

Non tutte le soluzioni sono adatte ai bambini, ma basta conoscere un po’ la zona per trovare molti luoghi facilmente accessibili, che trasformeranno la vacanza in una bellissima avventura da fare tutti insieme. Vi avevamo già parlato del fascino di una vacanza nel Gargano con i bambini in estate. Ecco ora una lista delle più belle spiagge del Gargano a misura di famiglia.

Manfredonia

Spiagge del Gargano per bambini, Manfredonia  Spiagge del Gargano per bambini, Manfredonia

Per addentrarsi lungo lo sperone d’Italia, alla ricerca di spiagge e spiaggette, Manfredonia può essere un’ottima base di partenza. Una città viva, con un centro storico pedonale che la sera si riempie di famiglie con bambini, e – volendo – con una serie di lunghe spiagge di sabbia (sul lungomare di Siponto) e stabilimenti balneari. Di certo, non è la parte più selvaggia del Gargano, ma ne è in qualche modo la porta: fermatevi qua se cercate qualche comodità in più, e usate la città come base per le vostre gite.

Mattinata

Le più belle spiagge del Gargano con i bambini, Mattinata

La prima spiaggia che si incontra procedendo lungo il Gargano è quella di Mattinata: perfetta per una giornata con i bambini, è ampia e attrezzata con diversi stabilimenti balneari e servizi. Il paese di Mattinata è sicuramente un’altra località da prendere in considerazione per soggiornare, utilizzandola come base per l’esplorazione del promontorio.

 

Mattinatella

Se cercate una spiaggia un po’ meno affollata e un po’ più selvaggia, questa piccola baia nascosta, Mattinatella potrebbe essere quello che fa per voi. Nulla di complicato da raggiungere: si parcheggia la macchina poco lontano dalla spiaggia, e vi si accede tramite una scalinata in pietra che possono fare anche i bambini. Alle spalle della spiaggia, le pareti rocciose del Gargano, che porteranno ombra e fresco dal primo pomeriggio in poi. A disposizione dei bagnanti, anche diversi piccoli stabilimenti attrezzati, con ottime proposte di cucina tradizionale.

Baia delle Zagare

Le più belle spiagge del Gargano con i bambini, Baia delle Zagare  Le più belle spiagge del Gargano per famiglie, Baia delle Zagare

Baia delle Zagare è decisamente una delle perle del Gargano: qui si trovano i due faraglioni simbolo della zona, detti Arco di Diomede e Le Forbici. Nella baia ci sono tre spiagge: a una si può accedere soltanto via mare, e affittare un gommone o partecipare a una gita in barca organizzata potrebbe essere una bella avventura piratesca da fare con i vostri bambini. C’è anche un’altra spiaggia che si può raggiungere senza troppa difficoltà: ci si arriva tramite l’hotel Baia delle Zagare previo rilascio di un pass dal comune di Mattinata. Se sembra complicato, è perché in effetti un po’ lo è. Ma credeteci, una volta arrivati converrete che ne vale davvero la pena.

Baia dei Campi

Baia dei Campi, è una spiaggia attrezzata di 500 metri a cui si accede passando dall’omonimo campeggio, che tra l’altro è una struttura particolarmente comoda per le famiglie. Alle spalle della spiaggia, si trova la pineta del campeggio, che garantisce tantissime zone dove ripararsi all’ombra. Baia dei Campi, proprio grazie alla presenza della struttura che la circonda, è forse una delle spiagge della zona più adatte ai bambini, che possono trovare tutti i servizi di cui hanno bisogno a portata di mano.

Vieste

Spiagge del Gargano per bambini, Vieste

Le spiagge di Vieste, rispetto a quelle precedentemente descritte, iniziano ad avere spazi più ampi, e quindi a essere territorio di gioco dei bambini. Meno nascoste, un po’ meno avventurose, ma di sicuro più attrezzate e comode. La spiaggia di San Lorenzo, ad esempio, ha un fondale basso e sabbioso che si scende lentamente e gradualmente, perfetto per insegnare ai bambini a nuotare in sicurezza.

È sabbiosa anche la spiaggia di Scialara (conosciuta come Pizzomunno), comoda anche perché molto vicina al centro abitato. L’unica controindicazione di queste spiagge è il fatto di essere soggette a giornate di vento: siamo proprio sulla punta dello sperone, in balia del mare. Se siete da queste parti, imperdibile la gita alle Grotte Marine di Vieste e del Gargano!

Peschici

Spiagge del Gargano per bambini, Peschici

Abbastanza soggetta a giornate di vento è anche Peschici, nella punta estrema del Gargano. Qui, spiagge lunghe e attrezzate offrono diversi servizi per le famiglie di turisti. Particolarità della zona, inoltre, sono gli storici trabucchi, antiche costruzioni di legno per pescare, oggi recuperate e adibite a scopi turistici. Provate l’ottimo ristorante di pesce Al Trabucco da Mimì, dove i bambini si divertiranno a mangiare seduti sopra le onde.

DOVE DORMIRE

Scoprite i family hotel del Gargano e gli altri alloggi family, come campeggi, villaggi o case vacanza del Gargano su FamilyGO

Per informazioni

www.viaggiareinpuglia.it

 

Vi è venuta voglia di partire? Ecco dieci attrazioni per i bambini in Puglia davvero imperdibili se state organizzando un viaggio nel Tacco d’Italia!

 

Copyright: FamilyGO. Foto di viaggiareinpuglia; V. Dirindin

Pubblicato in