Rulantica, lo strepitoso parco acquatico di Europa-Park

Rulantica parco acquatico Europa Park
Letizia Dorinzi, autore di Family Go
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni13-18 anni

Una destinazione non frequentatissima dagli italiani, eppure la combinazione parco divertimenti e parco acquatico è sempre molto gradita dalle famiglie. Siamo alle porte di Friburgo, presso il bellissimo Europa-Park. Qui sorge un parco acquatico gigantesco aperto tutto l’anno con scivoli, gommoni, idromassaggi, area relax e chi più ne ha più ne metta. Benvenuti a Rulantica!

Rulantica è il nome di un’isola immaginaria che evoca Mari del Nord e paeaggi scandinavi. Ed è proprio questo il nome che calza a pennello al bellissimo parco acquatico dalle ambientazioni vichinghe annesso all’Europa-Park. Ma niente paura: il grande Nord funge solo da scenografia, le temperature sono più da Tropici! Qui infatti ci si può immergere nel tepore delle acque o divertirsi su scivoli adrenalinici. Un vero e proprio paradiso acquatico adatto a qualunque stagione, con vasche interne ed esterne e aree relax.

Benvenuti a Rulantica: il parco acquatico aperto tutto l’anno

Rulantica il parco acquatico al coperto di Europa Park

Se, come è capitato a noi, vi trovate a visitare il bellissimo Europa-Park in una gelida giornata di fine inverno, varcare la soglia di Rulantica vi sembrerà un sogno. Sarete accolti da un tepore costante di 32°C, un invito a svestirsi in fretta e furia per tuffarsi in piscina e divertirsi tra scivoli, lagune e vasche. Più che in Germania, vi sembrerà di essere finiti ai Tropici.

Zattere Rulantica

32.000 metri quadrati al coperto, 22.000 all’aperto (in estate), 14 aree tematizzate, più di 50 attrazioni tra cui 30 scivoli, due bar a bordo piscina, tre saune e un bagno turco. Questi i numeri di Rulantica, destinati a crescere perché a partire dall’estate 2025 ci sarà una nuova area esterna ad attendere i visitatori.

Spettacoli Rulantica

E poi aree relax, tantissimi eventi, spettacoli che animano l’atmosfera e la mascotte Snorri, il coloratissimo polpo gigante tutto da abbracciare.  A creare un effetto davvero wow ci sono poi mille dettagli ovunque, navi vichinghe incagliate, cascate, rocce, sirene, zattere, troll, palazzi di ghiaccio e chi più ne ha più ne metta.

Rulantica è uno dei parchi acquatici al coperto più grandi d’Europa e si conferma sempre più come una destinazione imperdibile, anche da abbinare all’Europa-Park per un weekend all’insegna di divertimento e relax.

Le attrazioni e gli scivoli di Rulantica

Rulantica Troll area bambini piccoli

Suddivise su 14 aree tematiche si trovano le diverse attrazioni di Rulantica pensate sia per le famiglie con bambini piccoli, sia per gli adolescenti o gli adulti che vogliono trascorrere una giornata adrenalinica tra scivoli e tuffi.

Se avete bambini piccolissimi, l’area che fa per voi è Trølldall, la terra dei Troll che popolavano Rulantica ancora prima che l’isola fosse scoperta dagli uomini. Questa zona è splendida, con area giochi con acqua poco profonda, scivoli adatti come Kullerbuller e Schabernakker. E tante sdraio per i genitori che possono controllare a vista i piccoli esploratori.

Piscina con le onde a Rulantica

Surf Fjørd è la gigantesca piscina con le onde che creano un pizzico di avventura così come Snorri’s Saga, il lento fiume da percorrere sui gommoni che permette di attraversare grotte con luci colorate e scenari da fiaba.

Se siete invece alla ricerca di un fiume un tantino più impetuoso, Vildstrøm è l’attrazione che fa al caso vostro (a partire dagli 8 anni), con rapide, spruzzi e onde.

Super rilassante e adatta a tutti la Frigg Tempel, la piscina esterna riscaldata con idromassaggio aperta tutto l’anno. Qui trovate anche un bar dove sorseggiare un drink direttamente in acqua.

Gommoni Rulantica

Tra le attrazioni più adrenaliniche ci sono il fiume vorticoso Tønnevirvel, lo scivolo con gommoni da 4 posti e con curva super iperbolica Vinter Rytt e lo scivolo da gara più grande d’Europa Vikingløp, con otto tubi che regalano emozioni incredibili da percorrere con i tappetini (dai 10 anni).

E poi ancora il tunnel ad alta velocità Stormvind o gli scivoli a caduta libera Dugdrob o Vildfål.

Rulantica piscina all'aperto

Per i grandi non manca la zona relax Hyggedal con sauna e bagno turco, per rilassarsi dopo tanto divertimento!

In estate nell’area esterna troverete aree di spiaggia con sabbia finissima, il campo da beach volley e tante altre piscine e attrazioni stagionali.

Dove mangiare all’interno di Rulantica

Rulantica dove mangiare

Al parco acquatico Rulantica solitamente si dedica una giornata intera perché le attrazioni sono davvero tantissime e le zone relax consentono di alternare momenti di adrenalina ad attimi di riposo.

Ecco perché al suo interno c’è un’ampia scelta di bar e ristoranti a cui accedere direttamente in costume o addirittura senza nemmeno uscire dall’acqua. Lumålunda è il buffet particolarmente amato dalle famiglie, perchè offre piatti della cucina internazionale. Ma troverete ovunque bar e fast food per gustare hamburger, insalate, pizze o semplici snack.

Skogbar e Tempel Krog sono i due bar che offrono snack e bibite direttamente a bordo piscina.

Per i pagamenti, non dovrete portarvi nulla. Vi verrà consegnato un braccialetto magnetico all’ingresso e salderete il tutto comodamente alle casse, in uscita dal parco acquatico.

Dove dormire: l’hotel tematizzato più comodo per visitare Rulantica

Hotel Kdonasar Europa Park

Noi abbiamo soggiornato presso l’hotel Krønasår, 4 stelle superior, uno dei 6 hotel tematizzati di Europa-Park ed è quello che vi consigliamo se desiderate abbinare Rulantica al parco divertimenti.

Innanzi tutto l’hotel è bellissimo, la hall lascia davvero senza fiato (entrateci anche se soggiornate in uno degli altri hotel perché lo scheletro di dinosauro gigante è spettacolare). Sarete immediatamente calati in un mood nordico perché lo stile è prettamente scandinavo, con tantissimi dettagli veramente unici, dalla nave vichinga appesa nella sala ristorante alla slitta lappone che vedrete esposta.

La grande comodità di questo hotel di 276 camere e 28 suite, con piscina, sauna, due ristoranti, sala giochi, boutique e palestra, è il corridoio che conduce direttamente a Rulantica.

Potete andare al parco acquatico in accappatoio e ciabatte, senza portarvi nulla. Inoltre potete entrare e uscire da Rulantica a piacimento, è sufficiente comunicarlo all’ingresso dove segneranno il vostro nome. Con bambini piccoli, questa è una comodità a nostro avviso impagabile. Immaginate di trascorrere una mattinata al parco acquatico e di voler tornare in camera per un pisolino. Sarete poi liberi di tornare a Rulantica nel pomeriggio.

Info utili

Rulantica Europa Park

Rulantica è aperto tutto l’anno dalle 9.30 alle 22, tranne il 24 e il 25 dicembre, il 31 dicembre (chiusura anticipata) e i giorni di chiusura per manutenzione (nel 2025 dal 17 al 27 novembre).

Il costo per il biglietto giornaliero di Rulantica è di 46 euro per gli adulti e 43 euro per i bambini dai 4 agli 11 anni (i più piccoli entrano gratis). Esistono poi tariffe più convenienti a seconda delle fasce orarie: si può scegliere di entrare solo al pomeriggio oppure alla sera pagando ovviamente meno.

Ci sono offerte e periodi con tariffe più vantaggiose, verificate il sito ufficiale per avere il prezzo migliore. Si consiglia sempre l’acquisto online (con un certo anticipo), nella biglietteria in loco può essere applicato un supplemento di 6€.  Sul sito ufficiale trovate inoltre tutte le combinazioni per tariffe agevolate se decidete di soggiornare negli hotel di Europa-Park e di visitare anche il parco divertimenti.

Per chi all’interno del parco acquatico desiderasse una coccola esclusiva, è possibile prenotare le aree relax private con veri e propri letti in zone più tranquille e silenziose. Il prezzo è a partire dai 97,50€ a perona.

Il giorno del compleanno a Rulantica i bambini fino ai 12 anni compresi entrano gratuitamente! 

Per tutte le altre informazioni relative al parco acquatico e per l’acquisto online, consultare il sito ufficiale. 

Copyright: Familygo. Foto: Rulantica; Europa-Park; L. Dorinzi

Pubblicato in