Se volete vivere un’esperienza unica dove raccontare ai bimbi il mondo della vostra infanzia e poi restare affascinati dal loro futuro, dovete recarvi al Verkehrshaus, il museo svizzero dei trasporti, ricco di automobili, treni, aerei e un’i-factory, ovvero un’area interamente dedicata all’informatica, dove i piccoli possono giocare e scoprire il mondo con schermi interattivi.
In Svizzera, nella splendida Lucerna, a dieci minuti di autobus dalla grande stazione ferroviaria, il Museo Svizzero Verkehrshaus, è una vera enciclopedia tridimensionale, nella quale trovare tutto ciò che può insegnare ai bambini a conoscere e amare i mezzi di trasporto, così come il passato, il futuro e la tecnologia.
Articolato in nove padiglioni (trasporto ferroviario, trasporto stradale, teleferiche, aeronautica, Museo Hans Erni, Wondercave, Media World, House of Energy) il Museo è un vero invito all’esplorazione e alla consapevolezza del cammino umano, passato dalla macchina a vapore ai treni ad altissima velocità, dalle carrozze trainate da cavalli alle automobili che viaggiano alla velocità della luce! Molti sono gli escamotage per far vivere ai bambini le emozioni che si provano, ad esempio, volando con un paracadute, piuttosto che pilotando un aereo.
E tra un padiglione e l’altro, si fa anche educazione stradale, con giochi interattivi, filmati di crash-test e grafici che mostrano la quantità di incidenti stradali che ogni anno si verificano sulle strade svizzere. Un’idea che mira a insegnare l’importanza di una guida attenta e prudente, basata sul dato che se negli anni passati il 90% degli incidenti era dovuto a guasti meccanici, oggi l’intera percentuale è dovuta agli errori umani.
Tra le varie attività da segnalare, anche quella dedicata alla Fabbrica del Cioccolato, un cinetreatro, un planetario e un’esposizione completamente interattiva dedicata all’astronautica. Come per il resto del Museo, vengono messi in scena il passato, il presente e il futuro, con il contributo di numerose aziende eccellenti.
Lasciatevi dunque trasportare dall’entusiasmo e preparate i bagagli. La città di Lucerna è incantevole e il Museo dei trasporti Verkehrshaus una vera scoperta: voi vi commuoverete nel ritrovare automobili che vedevate per le strade negli anni Ottanta, mentre i vostri figli vi illustreranno il futuro a cui loro già appartengono consapevolmente! Non ci credete? Andate nell’i-factory, tra soluzioni interattive e giochi multimediali, e capirete quanto i vostri ragazzi hanno già il futuro nelle loro corde.
Arrivare a Lucerna in treno
Per recarvi a Lucerna consigliamo l’acquisto dello Swiss Travel Pass, “un biglietto per tutto e tutti“. Il biglietto permette la libera circolazione con treni, autobus e battelli, così come i mezzi pubblici di oltre 90 città svizzere. Inoltre offre un ingresso gratuito in oltre 490 musei. La validità è variabile: esiste il pass per 3, 4, 8 o 15 giorni a scelta nell’arco di un mese.
Sempre a Lucerna, per i piccolo amanti dell’avventura, imperdibile lo la cremagliera più ripida del mondo che porta al monte Pilatus. Se, invece, state pensando ad un viaggio più articolato, ecco le 10 attrazioni da vedere almeno una volta nella vita in Svizzera.
Per informazioni
www.verkehrshaus.ch/it
www.luzern.com
Copyright: FamilyGO. Foto di Devid Rotasperti Photographer.