La Tuscia con i bambini: tra borghi, terme, fiabe e alpaca
Osservando una cartina geografica, la Tuscia sembra una microregione, un fazzoletto di terra tra bassa Toscana e alto Lazio a cui dedicare un weekend o
In questa sezione trovate articoli, reportage e recensioni sui luoghi delle fiabe da visitare con i bambini: scopriamo dove si trovano gli itinerari per famiglie che parlano di leggende, favole, magia, foreste e boschi incantati abitati da gnomi e folletti e dove vengono organizzati eventi e visite guidate e animate a tema.
E scopriamo i posti che hanno ispirato la fantasia di tanti autori per bambini, dai libri dei fratelli Grimm ai film Disney, da Harry Potter a Mary Poppins.
Osservando una cartina geografica, la Tuscia sembra una microregione, un fazzoletto di terra tra bassa Toscana e alto Lazio a cui dedicare un weekend o
MagicLand riapre con tanta magia
con l’evento fatato MAGIC WINX!
Da non perdere la promo 1×2 con un
biglietto interno 1 È GRATIS!
A Fano, tra il mare e le dolci colline marchigiane, si tiene tradizionalmente ad agosto una quattro giorni di giochi "folli" ispirati al paese dei
Winnie The Pooh ha superato i 95 anni! Portati benissimo tra l'altro. L'orsetto amato dai bambini di tante generazioni per la sua dolcezza e per
Il Castello di Gropparello è una meta perfetta di fine estate per chi ha ancora voglia di stare all’aria aperta, di camminare nei boschi e
Le Marche sono l'unica regione al plurale, un'espressione spesso inflazionata che però la dice lunga sulla varietà di paesaggi che si possono incontrare. Perché se
A Lonato del Garda (BS), nella rocca splendidamente affacciata sul lago di Garda, torna ogni anno ad agosto "Lonato in Festival", importante rassegna di arte
C’erano una volta due amici, un giovane conte e una vivace aquila reale che abitavano quei boschi che dal borgo di Selva di Val Gardena
A Sarteano (SI), in Val d'Orcia, il 27 al 28 luglio l'edizione 2024 di Civitas Infernalis, festa dell'arte di strada che stupisce le famiglie con
Da oltre sessant'anni le estati di Riva del Garda (TN) si concludono con "Notte di fiaba", cinque giorni di spettacoli teatrali, laboratori, giochi, concerti e
A cinque minuti di macchina dal centro di Asiago, sull’Altopiano appartenente alle Prealpi Vicentine, si svela un bosco incantato abitato da piccole creature golose di
Dal 4 al 7 agosto il borgo di Gradara (PU), nelle Marche, ospita l'11° edizione di "The Magic Castle" l’evento in cui convengono presenze fantastiche
La Norvegia è una terra magica dalla natura magnifica e imponente. Ha accolto secoli fa i vichinghi, coraggiosi uomini del nord (vik significa infatti "baia",
D’estate, per tre giorni e tre notti i boschi d’Abruzzo si riempiono di fate, elfi, gnomi, folletti, troll, unicorni e altre creature fantastiche per la
Sole, divertimento, natura, gusto e relax davanti alle inconfondibili creste delle Dolomiti. Questa è la Val di Fiemme, una valle facile da raggiungere che fa
Le Marche sono sinonimo di mare per tante famiglie che scelgono di trascorrere le vacanze in questa bellissima regione. Ma anche l’entroterra sa regalare emozioni
Tra i sogni dei bambini c'è sicuramente quello di vivere dentro una fiaba fatta di streghe buone, folletti e formule magiche. A luglio e agosto
Dal 5 al 7 luglio "Ala, città di velluto" porta in scena tantissimi eventi a tema colore dedicati alle famiglie e ai bambini: mostre interattive,
Da Cappuccetto rosso alla Bella addormentata, dal Pifferaio magico ai Musicanti di Brema, siamo andati alla scoperta di alcune tra le più suggestive fiabe dei Fratelli
Dal 30 giugno al 14 luglio la Val di Fiemme ospita Magica Fiemme, le settimane della famiglia, due settimane all'insegna della fiaba e della magia,
Dal 5 luglio al 25 agosto in alcune tra le più belle località della Valle d'Aosta si tiene la rassegna di eventi per bambini "Fiabe