Una giornata al museo della Lindt a Zurigo: la fabbrica di cioccolato esiste davvero!
Si dice Svizzera e si pensa al cioccolato. Una coccola irrinunciabile che fa felice gli adulti, figuriamoci i bambini. Al museo Lindt Home of Chocolate
Si dice Svizzera e si pensa al cioccolato. Una coccola irrinunciabile che fa felice gli adulti, figuriamoci i bambini. Al museo Lindt Home of Chocolate
I tortellini sono l’emblema della cucina emiliana, si preparano i due differenti metodi a Bologna e Modena, si gustano tradizionalmente in brodo e si impara
Forse non tutti sanno che se a Venezia è comune mangiare baccalà questo lo si deve al ricco mercante veneziano Pietro Querini, naufrago in una
A Bologna, il Christmas Village di FICO è un grande parco tematico dedicato al Natale. Un viaggio nel gusto, tra specialità culinarie tipiche del Natale,
Golosi di tutto il mondo a rapporto! Su Costa Crociere si salpa con destinazione: cioccolato. Dal 17 al 24 novembre 2023 la ChocoCruise porterà i
Andiamo alla scoperta della Pasta di Gragnano IGP. La ghiotta occasione della Festa dall’8 al 10 settembre nella cittadina campana della Valle dei Mulini e
Donnardea è un’azienda a pochi minuti da Roma, gestita da una grande famiglia che ha deciso di aprirsi ad altre famiglie per far conoscere e
Al via il 13 luglio il palinsesto estivo di FICO Eataly World, il parco tematico di Bologna dedicato al cibo italiano. Tante le novità: ingresso
La piadina romagnola ha la forma e lo spessore di un disco in vinile ed è un impasto semplicissimo di farina, acqua, sale, strutto (o
Ha un profumo invitante di vaniglia che si sente a distanza e si sparge nell’aria che arriva dal mare. Ha il colore caldo del sole,
Dolcissimi, colorati e uniti in deliziose decorazioni, i confetti piacciono da morire ai bambini e possono essere una “ghiotta” occasione di viaggio per andare a
La pasticceria francese, si sa, è un'eccellenza. Poter vivere l'esperienza di un laboratorio di macarons in compagnia di grandi chef e pasticceri nel centro di
Frittelle, crostoli, chiacchiere, frappe, galani, castagnole, cenci, zeppole. Perfino bugie. Sono tanti e con i nomi più curiosi i dolci della tradizione italiana che si
Stendere una coperta, sdraiarsi su morbidi cuscini, ammirare il paesaggio e intanto gustare un picnic sfizioso immersi nella natura. Questa è sicuramente la tendenza dell'estate,