Il Museo del Cinema di Torino con i bambini: dove nasce la magia
Abbiamo visitato uno dei musei più kids-friendly di Torino: è qui che i bambini possono imparare in maniera interattiva dove nasce la magia del cinema
Arte e cultura amiche dei bambini! Sempre di più sono gli itinerari culturali per famiglie in Italia, in Europa e nel mondo. Family tour che rendono le città d’arte e i parchi archeologici più belli a misura di bambino, come visitare Matera a bordo di un Ape Calessino! Ma anche una nuova mostra o un festival possono diventare l’occasione per un viaggio o un weekend in famiglia.
In questa sezione trovate tanti itinerari culturali per bambini, che parlano di storia, arte, archeologia, fantasy, molti sperimentati in prima persona dalla redazione di FamilyGo. E poi tante idee per portare i bambini al museo! I musei più originali e divertenti, come quello del gelato a San Francisco, quelli interattivi e di esplorazione, ricchi di laboratori, eventi e visite guidate per famiglie, persino i musei per bebè e neonati!
Abbiamo visitato uno dei musei più kids-friendly di Torino: è qui che i bambini possono imparare in maniera interattiva dove nasce la magia del cinema
A circa un’ora da Roma, con i bambini ci si può immergere nella vallata del fiume Aniene circondati dai Monti Simbruini e trascorrere un weekend
Sospesa tra Oriente e Occidente, Ravenna è una città gentile, vivace e multiforme che cattura la curiosità delle famiglie. Per i suoi superlativi mosaici, che
Langhe, Roero e Monferrato: il Piemonte delle colline Patrimonio Unesco, dei vigneti del Barolo (ci credereste, che il vino può essere spiegato ai bambini?), della
Visitare i Musei Vaticani significa entrare nella storia con la "S" maiuscola; si tratta di uno dei musei più antichi e vasti del pianeta che
Imparare giocando: il Museo Egizio di Torino è il posto perfetto dove avvicinare i bimbi alla storia in maniera divertente e giocosa. Tra reperti straordinari
Castelli e tesori da conquistare, passeggiate a caccia di foglie colorate e castagne, sagre e bellissime feste come quella per il rientro degli animali dagli
La Val di Cornia, in Toscana, è un territorio che trabocca di storia e di sorprendenti testimonianze archeologiche. Ed è sempre più a misura di
Si “spicca il volo” verso un mondo colorato e pieno di sorprese. Al Pappagallo Rosso, il museo dei bambini di Treviso, l'immaginazione non ha limiti!
Dal 21 al 22 settembre si tiene a Perugia l'edizione 2024 di KIDSBIT Festival, evento interamente dedicato all'uso creativo delle nuove tecnologie e rivolto a
Annecy, adagiata sulle rive del lago omonimo, incanta per il suo fascino medievale, per i ponticelli, i canali, le botteghe caratteristiche e le case colorate.
Arriva a Mantova la 28° edizione di Festivaletteratura. Dal 4 all'8 settembre nella città ducale incontri con autori, spettacoli, percorsi tematici e altre proposte per
Perdersi tra le vie della Città Bianca, osservare condor planare sopra i canyon, navigare lungo il Rio delle Amazzoni e scoprire la ricca biodiversità di
Sabato 31 agosto si tiene a Vallerano, nel cuore della Tuscia viterbese, l'edizione 2024 della Notte delle Candele. Un evento davvero suggestivo in cui miglia
Quando il Winnie the Pooh che è in noi chiama, non si può ignorarlo. Fino a dicembre 2024 il miele diventa il prodotto protagonista in
Dordogna o Périgord, sono questi i due nomi di uno dei dipartimenti più belli di Francia, un piccolo gioiellino che incanta grazie al numero di
Il 5 e 6 ottobre si tiene al castello di San Salvatore di Susegana (TV) la 20° edizione del festival di piccola e media editoria
C’è un luogo in cui convivono ambienti acquatici, terrestri, preistoria, antico Egitto, palafitte e minerali. È il neonato Museo della Natura e dell’Uomo di Padova,
I vostri figli si annoiano durante le visite ai musei? O viceversa sono pieni di mille curiosità? Fotografano tutto o dopo poco chiedono “Quando finisce?”
Piccola, ma affascinante. Un terra verdissima, con un forte approccio alla sostenibilità ambientale, e ricca di attrazioni. La Slovenia ha molto da dire - e