La Domenica Leonardiana: laboratori, visite e attività per bambini al Museo Leonardiano di Vinci e alla Casa Natale di Leonardo. Nei luoghi della sua infanzia e nel museo che raccoglie le sue creazioni tante esperienze da vivere in famiglia.
Siamo a Vinci, in quell’angolo di Toscana che ha dato i natali al genio indiscusso di Leonardo. Da Vinci, appunto. E qui ogni cosa parla di lui… Dal Museo Leonardo da Vinci, vero scrigno di opere e marchingegni creati dall’artista/inventore, ai dipinti sui muri lungo le vie, fino alla Casa natale di Anchiano, podere nel verde della campagna a circa 3 km da Vinci. E qui ogni anno la seconda domenica del mese è, non a caso, la Domenica Leonardiana, con laboratori, visite e attività per famiglie per bambini.
L’edizione 2025 prende il via domenica 12 gennaio con “La pietra scontenta“, un laboratorio didattico basato sul potere narrativo del Kamishibai (piccolo teatrino di origine giapponese nel quale le parole si uniscono alle immagini) per bambini da 3 a 5 anni. E poi via via, di domenica in domenica, passando per F@mu – La giornata nazionale delle famiglie al Museo (in ottobre) fino al gran finale di dicembre con un immancabile laboratorio a tema Natale.
Domenica Leonardiana: tutti gli appuntamenti
Questo il calendario (in aggiornamento) dell’edizione 2025 della Domenica Leonardiana:
12 gennaio (ore 15.30) “La pietra scontenta” (3-5 anni)
11 febbraio (ore 15.30) “Leonardo pop-up” (6-11 anni)
9 marzo (ore 15.30) “Occhio e cervello” (8-13 anni)
13 aprile (ore 16) “Una cartolina da… Vinci!” (8-13 anni)
11 maggio (ore 16) “Monna Lisa a modo mio” (6-11 anni)
8 giugno (ore 16.30) “Giochi ed enigmi al Museo” (8-13 anni)
13 luglio (ore 16.30) “I mandala di Leonardo” (8-13 anni)
10 agosto (ore 16.30) “Prove di volo” (6-11 anni)
14 settembre “Il ragno e l’uva” (3-5 anni)
12 ottobre (ore 16) “Giornata nazionale delle famiglie al Museo” (6-11 anni)
9 novembre (ore 15.30) “Leonardo 3D” (6-11 anni)
14 dicembre (ore 15.30) c/o Museo Leonardiano “Un addobbo geniale” (6-11 anni)
Tutte le attività e tutti i laboratori proposti possono essere concluse con la visita al Museo di Vinci o alla Casa Natale di Leonardo.