39 anni di storie animate: Titirimundi a Segovia, un festival di burattini da non perdere con i bambini

Segovia Titirimundi
Margherita Grotto, autore di Family Go
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  1-3 anni4-12 anni

Segovia, a un’ora di auto da Madrid, a maggio accoglierà un’esplosione di creatività e storie animate con la 39ª edizione di Titirimundi, un festival che da quasi quarant’anni regala emozioni a grandi e piccini attraverso l’arte dei burattini. Quest’anno 39 compagnie da 13 nazioni diverse animeranno 29 angoli suggestivi della città, invitando a scoprire quei “Luoghi di fantasia e realtà” dove la bellezza si cela nelle piccole cose.

Se cercate una meta di viaggio in Spagna che sappia incantare tutta la famiglia, segnatevi le date della 39ª edizione di Titirimundi: dal 13 al 18 maggio 2025. Il Festival internazionale del teatro dei burattini “invaderà pacificamente” Segovia, trasformandola in un palcoscenico a cielo aperto con 402 rappresentazioni in 29 location diverse. Ma la festa non finisce qui: altri 54 comuni della provincia e diverse città in tutta la Spagna ospiteranno i 509 imperdibili spettacoli. Un’opportunità perfetta per includere Segovia nel vostro itinerario spagnolo, regalando ai vostri bambini (e a voi!) la magia senza tempo del teatro di figura.

A Segovia c’è Titirimundi, un universo di magia, marionette e arte di strada

Segovia_Titirimundi_MARIONETAS DE BOROMO

A Segovia, tappa imprescindibile della comunità autonoma della Castiglia e León, a un’ora e 10 minuti di auto da Madrid (o in treno poco più di mezz’ora), accade ogni anno – da 39 anni ad oggi – qualcosa di magico. E questa magia ha un nome: Titirimundi, Festival internazionale del teatro dei burattini.

La manifestazione aprirà, ancora una volta, uno sguardo sulla ricchezza dell’illusione e sul lavoro di conservazione e diffusione dell’arte del teatro di figura come patrimonio culturale universale.

A un anno dal suo 40° anniversario, il Festival ha voluto intraprendere un viaggio attraverso l’unicità dell’essere umano e il desiderio di preservarne e onorarne la memoria. Un’edizione che porterà alla scoperta, quindi, di mondi fantastici, personaggi straordinari e situazioni che testimoniano che, finché qualcuno non li dimentica, possono vivere ed essere conservati.

Burattini ovunque: un programma diffuso

Segovia_Titirimundi_Rod en San Martín2

Cosa ci sarà nel Festival? Diversi generi e tecniche dell’arte teatrale dei burattini, il gioco, la bravura dei burattinai e luoghi insoliti che diventano spazi di creazione, come, in questa occasione, un camion o una roulotte, cortili storici, strade.

Segovia_Titirimundi_Mutis-El espantapajaros fantasma

A Segovia parteciperanno 34 compagnie che metteranno in scena 402 spettacoli (200 spettacoli al chiuso, 96 spettacoli all’aperto) in 29 spazi della città. Ma nel suo tour Titirimundi toccherà anche altre 14 località al di fuori di Segovia, come Barañáin (Navarra); Burgos, Candeleda (Ávila), León, Palencia, Salamanca e Zamora (Castiglia e León); Centro Commerciale Arturo Piazza Soria, Guadarrama, Móstoles, Museo Lázaro Galdiano, Quinta de los Molinos, Soto del Real e Teatro da Marionette del Retiro (Madrid); e Redondela (Pontevedra), per un totale di 509 spettacoli.

Segovia_Titirimundi_Lafontana1

Tra questi Olvido flores, di Estefanía Paz Asín, che immergerà lo spettatore nella sua carovana di ricordi per chiedersi quanto vale una vita e ricordare il Circo Anastasini, scomparso a Lodosa il 19 luglio 1936. Da Vila do Conde (Portogallo), Lafontana presenterà al pubblico Teatro Tuk-Tuk, una struttura teatrale mobile che ospita storie tradizionali tratte dalla narrazione orale, alla maniera delle compagnie itineranti di burattini delle antiche fiere.

C’è anche l’Italia

Segovia_Titirimundi_Girovago_Rondella

Con un viaggio attraverso la sensibilità, in Quadri i burattinai italiani Girovago & Rondella daranno vita alle marionette a cinque dita Manin e Manon, con nuove storie ed effetti visivi sorprendenti sulla natura e il tempo che passa.

Segovia_Titirimundi_Teatri mobili

Porteranno anche Manoviva, lo spettacolo che li ha fatti conoscere negli anni scorsi in Spagna, proprio a Titirimundi, ma questa volta all’interno del camioncino che in Teatri Mobili condividono con i loro figli i quali, a loro volta, rappresenteranno Antipodi, uno spettacolo ispirato agli estremi – giovinezza e vecchiaia, sogno e realtà, vita e morte – e in cui, giocando con braccia e mani, condurranno lo spettatore a vivere un’esperienza di emozioni forti e intime, con ombre, musica dal vivo, teatro fisico e burattini.

Preparate le valigie per Segovia: Titirimundi vi aspetta per regalarvi ricordi indimenticabili all’insegna della fantasia e del divertimento per tutta la famiglia!

Ulteriori informazioni

Spazio per mettere anche le mani in… arte. Durante il festival saranno proposti laboratori per bambini di costruzione di burattini.

Maggiori dettagli sono consultabili sul sito ufficiale titirimundi.es

 

Copyright FamilyGO. Foto del Festival di Titirimundi

 

Pubblicato in