Giro giro tondo? No! “Giro Giro Napoli” visite e attività gratuite per bambini in 25 monumenti

Giro Giro Napoli
Margherita Grotto, autore di Family Go
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  4-12 anni

Ogni sabato del mese, da fine marzo a fine dicembre 2025 visite guidate, laboratori interattivi e tante attività gratuite per i più piccoli per scoprire il patrimonio storico, artistico e scientifico della città partenopea.

Napoli non ha più segreti! Torna l’atteso appuntamento con ‘Giro Giro Napoli – la città raccontata ai bambini’. Dal 29 marzo al 27 dicembre 2025, ogni sabato mattina (partenza alle 10.30 e alle 12), gli scrigni della cultura partenopea aprono le loro porte per svelare i segreti della città attraverso visite guidate interattive e laboratori creativi gratuiti per bambini a partire dai 6 anni.

Un’avventura indimenticabile, promossa dal Comune di Napoli e curata da Le Nuvole, teatro d’innovazione a spasso nei musei d’arte e nei siti archeologici e naturalistici, che ha già conquistato il cuore di migliaia di bambini, trasformandoli in veri e propri custodi della città.


Giro Giro Napoli: percorso culturale per giovani cittadini

Napoli Vesuvio  Piazza del Plebiscito, Napoli

Tra chiese, castelli, monumenti, parchi, musei e pinacoteche, sono oltre 25 le mete che è possibile scoprire attraverso laboratori, visite gioco, itinerari a tema e visite guidate: eventi unici che coniugano l’interesse per l’arte e la storia con il gioco, il teatro e l’espressività performativa di manipolazioni e disegni.

Tra le novità di questa edizione la Chiesa del Complesso Monumentale dei Girolamini, il MUSAP-Museo Artistico Politecnico, il Museo laboratorio della Civiltà Contadina-Masseria Luce, il Museo Jago, il Belvedere di Monte Echia e la Real Casa Santa dell’Annunziata, luoghi ricchi di fascino che vanno ad arricchire il lungo elenco dei siti già coinvolti come Castel Nuovo, Castel Sant’Elmo e Museo del ‘900, la Certosa e Museo nazionale di San Martino, il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II con i musei di Mineralogia, Zoologia, Antropologia, Paleontologia e Fisica, le chiese di San Severo al Pendino e Santa Croce e Purgatorio al Mercato, tra gli altri.

Obiettivo di queste visite e attività laboratoriali è quello di formare i cittadini di domani, coltivando in loro una consapevolezza profonda del valore della cultura come bene comune. Ogni appuntamento invita a vivere la città con un approccio emozionale e dinamico, capace di coinvolgere non solo i piccoli partecipanti, ma anche gli adulti che li accompagnano.

Ulteriori informazioni

Le attività di “Giro Giro Napoli” sono dedicate a bambini dai 6 anni in su, accompagnati da non più di un adulto per ogni piccolo partecipante. Il programma mensile degli itinerari è consultabile al sito ufficiale www.comune.napoli.it/giro-giro-napoli

È possibile prenotare inviando un’e-mail a girogironapoli@lenuvole.com, specificando l’età dei partecipanti.

E già che siete a Napoli con bambini, ecco tutto quello che potete fare in questa città.

 

Copyright FamilyGO. Foto di M. Grotto, The Gate Communication

Pubblicato in