Al Festival degli Aquiloni 2025 a Cervia il cielo si tinge di tutti i colori

Festival Internazionale dell'Aquilone di Cervia.
Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  1-3 anni4-12 anni

Torna in primavera l’attesissimo Festival Internazionale dell’Aquilone Artevento in programma a Pinarella di Cervia dal 24 aprile al 4 maggio. Appuntamento per grandi e bambini, col naso all’insù per ammirare le code colorate che volano in cielo. In calendario anche laboratori didattici.

Dal 1981 il Festival Internazionale dell’Aquilone, uno dei raduni aquilonisti più famosi al mondo (definito dalla fondazione americana Drachen uno “tra i 10 best kite festival al mondo, cui partecipare almeno una volta nella vita”), attira sulla spiaggia di sabbia fine e dorata di Pinarella di Cervia (RA) i più spettacolari artisti del vento del mondo e consacra la cittadina in riva al mare “capitale dell’aquilone”. Teatro dell’evento anche altre location della celebre località di mare della Riviera Romagnola.

L’appuntamento è una grande festa di primavera, in calendario dal 24 aprile al 4 maggio. In programma volo di aquiloni d’arte, esibizioni acrobatiche a ritmo di musica, fotografia aerea con aquiloni, kitesurf, mostre, approfondimenti tematici, spettacoli notturni e laboratori didattici interdisciplinari.

Festival Internazionale dell'Aquilone di Cervia. Foto Wolfgang Bieck   Festival Internazionale dell'Aquilone di Cervia. Foto di Davide Baroni

Festival dell’Aquilone: un messaggio di fantasia e fratellanza per famiglie

Anche nel 2025 la rassegna si caratterizza per la propria attenzione alle diverse discipline dell’aquilone e alle sue più antiche (o lontane) tradizioni, ciascuna con lo spirito di libertà che questo “mezzo” incarna, ciascuna con il proprio desiderio di affidare i sogni al vento. Lo spirito delle giornate è infatti quello di una festa della fantasia e della fratellanza fra i popoli che qui – ritrovandosi in una grande ed eterogenea comunità artistica – celebrano la pace, la creatività e il rispetto della natura.

Festival Internazionale dell'Aquilone di Cervia. Foto Wolfgang Bieck   Festival Internazionale dell'Aquilone di Cervia. Foto Fulvio Zappatore

Per le famiglie segnaliamo anche i “Giardini del vento” (allestimenti eolici in riva al mare), la “Fiera del Vento”, laboratori didattici per bambini e corsi di costruzione e l’area giochi dove passare momenti rilassanti e stimolanti. E ancora, mercatino, area food e molto altro

La 45° edizione del Festival: cosa c’è da sapere

Il Festival, in questa nuova edizione, celebra numerosi anniversari:
80 anni dalla Liberazione
800 anni dal Cantico delle Creature di San Francesco, come inno alla pace nel mondo
10 anni dalla scomparsa di Moira Orfei, con corsi e spettacoli di circo contemporaneo
40° anniversario del brano Cervia’s Kite di Lucio Dalla, che il cantautore bolognese dedicò nel 1985 all’evento

Festival Internazionale dell'Aquilone di Cervia © F. Perletti   Festival Internazionale dell'Aquilone di Cervia

E accoglie ospiti internazionali di alto livello, tra cui:
– il pescatore Vito Fiorino, soccorritore di 47 profughi eritrei in mare
– Connor Donar, finalista di America’s Got Talent, testimonial dell’aquilone come emblema di benessere psicofisico, integrazione e liberà
Arnoldo Mosca Mondadori, Premio Speciale per Meriti di Volo 2025 per la sua “Orchestra del Mare”
– delegazione Maori dalla Nuova Zelanda
– i Mutoid con l’allestimento del Villaggio Mutonia, l’approfondimento dedicato a Mutoid Waste Company.

E così facendo regala ad appassionati e addetti ai lavori un originale percorso di interventi artistici e testimonianze.

Ospite d’onore della 45° edizione l’Indonesia: per l’edizione 2025 è inoltre atteso il più alto numero di delegazioni in rappresentanza dei paesi orientali nei quali l’antica tradizione dell’aquilone ha raggiunto la massima ricchezza espressiva dall’origine della sua storia.  Cambogia, Cina, Corea, Giappone, India, Indonesia, Malesia, Sri Lanka, Pakistan, Thailandia e Vietnam daranno vita a uno spettacolare volo collettivo che rinnova un messaggio di pace, inclusione, intercultura e un appello alla salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità.

Cervia_festivalaquiloni_phVisit Cervia   Festival Internazionale dell'Aquilone di Cervia. Foto Wolfgang Bieck

Come sempre, un evento che porta con sé un forte messaggio di positività consapevole. Compreso quello di attivare di comportamenti virtuosi attraverso un modello di creatività sostenibile.

Novità 2025: anteprima Pasqua creativa

Per la prima volta nella storia del Festival, Artevento celebra le tradizioni dell’aquilone già dal weekend di Pasqua. Dal 19 al 21 aprile presso i Magazzini del Sale la mostra “Artisti fra cielo e terra” è l’anteprima dell’edizione 2025: in programma anche laboratori creativi coi Maestri del Vento per adulti e bambini con il maestro indonesiano Kadek Armika.

Grandi e piccoli aquiloni lovers non possono mancare anche altri appuntamenti top: il Beach & Kite Festival di Jesolo (VE) (4-6 aprile) e il Festival degli Acquiloni di San Vito lo Capo in Sicilia (21-25 maggio).

Per informazioni:

artevento.com

Alberghi a Pinarella per le famiglie e offerte per il Festival

Family Hotel Pinetina Mare

Casa Major, hotel e appartamenti

Copyright: FamilyGO; Foto Artevento

Pubblicato in