Tra Como e Cernobbio dal 9 al 12 aprile è in scena la terza edizione di “Parolario Junior”, festival dedicato alla letteratura per ragazzi ed evento che stimolerà entusiasmo e voglia di leggere nei più giovani, attraverso momenti di incontro e scambio di idee per riflettere sulle emozioni. Un fitto programma da vivere appieno.
Per Parolario Junior 2025, il festival di letteratura per ragazzi in programma dal 9 al 12 aprile a Como e Cermobbio, crescere significa imparare a gestire le emozioni in modo consapevole.
L’adolescenza, infatti, è una fase di profondi cambiamenti fisici, psicologici e sociali e questa edizione speciale dell’evento affronta temi cruciali come il riconoscimento e la gestione delle emozioni, appunto, il rispetto nelle relazioni interpersonali, gli stereotipi di bellezza, l’uso consapevole dei social network e l’importanza del dialogo intergenerazionale.
Quale miglior occasione di crescere riflettendo, dunque, di questo festival ricco di appuntamenti per promuovere la lettura e i valori, che in questa terza edizione si intitola “La Bussola delle emozioni: un viaggio per orientarsi tra relazioni e sentimenti“.
Se siete sul lago di Como o in Brianza per una gita con i bambini, vale la pena di non perdere questo appuntamento speciale.
Il programma: un mondo sgargiante tutto da scoprire
Parolario Junior 2025 propone un percorso su tre livelli di intervento (incontri per le scuole e i genitori e attività extrascolastiche per ragazzi) fatto di presentazioni di libri, incontri e attività creative.
In particolare, si segnala per il 9 aprile (ore 16.30) il laboratorio di arteterapia “Io sono così” presso la libreria del Ragionier Bianchi di Como, per ragazzi da 10 a 14 anni, per il 10 aprile (ore 18) il laboratorio per ragazzi da 10 a 13 anni “Emozioni digitali” presso la biblioteca di Como. E per l’11 aprile (ore 16) “Una pillola di scrittura creativa” presso la libreria del Ragionier Bianchi per ragazzi da 11 a 14 anni.
Mentre pensati per i genitori sono gli incontri (presso la biblioteca di Como) di mercoledì 9 aprile (ore 20.30) con Matteo Mancini che presenta il suo libro “Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti” e di giovedì 10 aprile (ore 18) con Alberto Pellai che parla de “Il grande salto: attraversare lo tsunami della preadolescenza“.
Info utili
Le attività sono pensate per ragazzi di età compresa tra 10 e 13 anni.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione.
Per informazioni, visionare il programma in modo dettagliato e prenotare, consultare il sito ufficiale del festival, oppure scrivere a info@parolario.it.
Copyright: FamilyGO. Foto: Emanuela Bussolati; Carthusia edizioni; Andrea Butti.