Gennaio è il mese dei nuovi inizi, ma anche della magia delle Feste che ancora non ci lascia. Gli eventi per bambini a gennaio sono una promessa per i 12 mesi che verranno: lo speciale dell’Epifania e gli eventi per famiglie sulla neve, le mostre e gli spettacoli che accendono la fantasia. Anche per rendere più dolce il ritorno a scuola…
Eventi per bambini nelle città
Vi aggiorniamo costantemente sugli eventi per bambini di alcune città d’Italia. Clicca sulla nostre pagine per avere più informazioni sulla città dove vivi o dove intendi andare:
Eventi per bambini a Roma
Eventi per bambini a Milano
Eventi per bambini a Torino
Eventi per bambini a Firenze
Eventi per bambini a Bologna
Eventi per bambini a Venezia
Eventi per bambini a Perugia
Eventi per bambini a Napoli
Agenda delle mostre nei musei italiani
L’Italia è ricchissima di musei che ospitano mostre interessantissime, anche di respiro internazionale. Molte di queste mostre sono adatte anche a un pubblico di bambini e ragazzi. E spesso in occasione delle esposizioni vengono proposte visite guidate e attività pensate proprio per i più piccoli. Un modo diverso, e intelligente, per vivere il weekend nella propria città o per mettersi in viaggio per una breve vacanza. FamilyGO vi propone ogni mese l’agenda aggiornata delle più significative mostre che si possono visitare, suggerendovi anche le esperienze di approfondimento e interazione con le opere esposte che potete provare con i vostri figli. Vai all’agenda delle mostre…
Speciale Befana 2025
Gli appuntamenti per i bambini per festeggiare la Befana nelle città, nelle piazze e nei castelli… e prima su tutti la Festa Nazionale della Befana ad Urbania (PU). Un ricco e divertente modo per chiudere il periodo delle festività natalizie e darsi appuntamento a quelle successive. Perché l’Epifania tutte le feste porta via…
Speciale Eventi di Natale fino al 6 gennaio
A inizio gennaio le Feste di Natale non sono ancora concluse, come non hanno ancora termine la magia che riempie i cuori di grandi e piccini e le tradizioni che da sempre queste giornate invernali. In tutta la Penisola mercatini di Natale ed eventi per bambini fino al 6 gennaio. Per non smettere mai di sognare e di fare festa con tutta la famiglia. Qui maggiori informazioni su mercatini ed eventi di Natale.
Speciale Carnevale 2025
Inizia già a fine gennaio il ricco programma di eventi sul tema Carnevale in Italia, dalle principali edizioni di Viareggio e Venezia a tante altre occasioni per festeggiare in maschera lungo la Penisola… Non solo, interessanti speciali dedicati al Carnevale all’estero: in Costa Azzurra, ad esempio, in Svizzera e in molte altre bellissime località… Con una particolare attenzione agli eventi che vedono protagonisti i bambini.
DOVE ANDARE CON I BAMBINI: GLI ALTRI EVENTI IN ITALIA
EVENTI PER BAMBINI IN VALLE D’AOSTA
Fiera di Sant’Orso: ad Aosta la fiera più antica delle Alpi
Giovedì 30 e venerdì 31 gennaio il Borgo Medievale di Aosta accoglie la 1025° edizione della Fiera di Sant’Orso, la più antica delle Alpi. Dieci secoli di tradizione, per una festa che celebra l’artigianato (sono presenti più di mille artigiani) e le eccellenze del territorio e che propone un ricco programma di attività, alcune anche per i bambini. Come, giovedì 30 gennaio (ore 14) la “Veillà di Petchou” che propone laboratori di falegnameria didattica, giochi in legno giganti e una divertente battaglia del fieno.
EVENTI PER BAMBINI IN PIEMONTE
Polo Nord al bioparco ZOOM di Torino
Fino al 6 gennaio il bioparco ZOOM Torino si trasforma in una succursale – bestiale – del Polo Nord. I visitatori sono catapultati nell’atmosfera tipica del Natale – con musica, luci, pacchi regalo e un grande albero addobbato – che li accompagna in viaggio immersivo tra gli habitat del parco e le aree allestite per l’occasione. Tra le tappe da non perdere: il Rifugio degli Elfi dove incontrare i simpatici aiutanti di Babbo Natale che intratterranno i più piccoli con animazione, laboratori, giochi e sessioni di baby dance e la Casa del regalo (dove portare un giocattolo per rendere speciali le feste dei bambini meno fortunati e ricevere un biglietto per tornare a ZOOM nella stagione 2025). Novità di questa edizione: la missione Rudolph. Sven, il cucciolo di renna, deve prepararsi al suo primo volo ma non sa come fare e Rudolph la renna chiede aiuto a tutti i bambini che, seguendo le indicazioni dell’elfo Ginger, dovranno scoprire la formula magica che lo farà volare.
Rotta su Isola dei Pescatori e Isola Bella, isole di luce
Tutte le sere fino al 12 gennaio 2025 Isola dei Pescatori e Isola Bella, sul Lago Maggiore, saranno illuminate in occasione della nuova edizione della manifestazione “Isole di Luce“. Ma non solo: quattro sere a settimana (da giovedì a domenica) sarà possibile “salpare” da Stresa per raggiungere le due isole e scoprirne le curiosità, gli aneddoti, le tradizioni e i loro angoli più belli e pittoreschi in compagni di guide esperte. Il ritrovo è ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica (ore 17) davanti al municipio di Stresa: la prima parte dell’escursione permette di ammirare Stresa e le isole illuminate dal lago (con le loro luci riflesse nelle acque del golfo), la seconda di scendere “a terra” e visitare a piedi le vie delle sue isole.
Avventure per famiglie al Parco di Gianni Rodari
Continuano a Omegna, sul lago d’Orta in Piemonte, le “Avventure per famiglie al Parco della Fantasia” intitolato allo scrittore Gianni Rodari che proprio a Omegna nacque 104 anni fa. Quest’anno le famiglie possono scegliere tra due formule: “Sul Lago del Barone” (con Caccia alla casa del Barone Lamberto sull’Isola di San Giulio il mattino, e visita guidata pomeridiana al Museo Rodari + passeggiata narrativa per Omegna da giugno a ottobre e gioco e laboratori nella Ludoteca del Bambino di Gesso da ottobre a maggio) oppure “Sulle tracce di Gianni” (con laboratorio naturalistico nella natura sul promontorio di Monte Zuoli di Omegna e gioco di esplorazione urbana per conoscere i luoghi significativi della città natale di Gianni Rodari) Questi gli appuntamenti del mese: domenica 26 gennaio (Sul Lago del Barone).
EVENTI PER BAMBINI IN TRENTINO ALTO ADIGE
Vacanza formato kids al Paganella Family Festival
Dal 12 al 19 gennaio a Dolomiti Paganella (Andalo – Molveno – Fai della Paganella) va in scena il consueto appuntamento invernale col “Dolomiti Paganella Family Festival“, nel quale la vacanza in famiglia diventa un evento speciale. Ogni giornata è pensata per i bambini e i loro genitori con corsi di sci con i maestri specializzati, sconti sugi skipass e il noleggio dell’attrezzatura, ma anche laboratori creativi all’interno dei Family Hotel e ingressi gratuiti ai baby park.
EVENTI PER BAMBINI IN VENETO
Gennaio al MUSME, il Museo di Storia della Medicina di Padova
A Padova, in un palazzo quattrocentesco che fu sede del primo ospedale padovano di San Francesco Grande, ha sede il MUSME – Museo di Storia della Medicina, una realtà museale di nuova generazione che racconta ai bambini, e agli adulti, il percorso della Medicina da disciplina antica a scienza moderna, con particolare attenzione alla storia della Scuola medica padovana. Ricco il calendario di proposte didattiche per le famiglie e i bambini da 6 a 10 anni, “EsperiMUSME“, laboratori didattici con lo scopo di avvicinare i bambini che frequentano la scuola primaria a tematiche quali il corpo umano, l’igiene, l’alimentazione, i cinque sensi, la genetica. Questi gli appuntamenti del mese: sabato 11, 18 e 25 gennaio.
A Verona gli spettacoli per famiglie di Fondazione Aida
E’ in corso la nuova rassegna teatrale “Famiglie a teatro” organizzata a Verona da Fondazione Aida. Sono 14 gli spettacoli dedicati al mondo dell’infanzia che si alterneranno fino al 13 aprile presso il Teatro Stimate e Cinema Teatro Nuovo San Michele: una ricca programmazione di eventi dedicati ai più giovani, con un focus su spettacoli teatrali e musicali che si ispirano a tradizioni classiche, che veicola messaggi educativi attuali attraverso linguaggi espressivi differenti e per destinatari variegati. Appuntamenti del mese: “Ecomonster Puppet Show” domenica 5 gennaio (ore 16.30) e “Robin Hood nel castello di Nottingham” domenica 19 gennaio (ore 16.30).
Appuntamenti per famiglie al Museo del Gioiello di Vicenza
Il Museo del Gioiello di Vicenza è un luogo ricco di stimoli nel quale partire alla scoperta dell’affascinante arte dell’oreficeria. Propone nei weekend attività di laboratorio a tema e itinerari guidati che permettono a grandi e piccoli di immergersi nel mondo scintillante dei gioielli scoprendone le funzioni e i significati. Appuntamento del mese: domenica 26 gennaio (ore 10.30) “Orafa… di natura“. Una visita interattiva che permetterà di toccare con mano la materia grezza da cui derivano pietre preziose magicamente lavorate per creare i gioielli.
La stagione di circo contemporaneo al Teatro Comunale di Vicenza (VI)
Continua la nuova stagione di circo contemporaneo del Teatro Comunale di Vicenza, nella quale i bambini di tutte le età e le loro famiglie sono invitati a immergersi in un universo di sorprese, risate e avventure. Ma non si tratta solo di intrattenimento: gli spettacoli presentano, infatti, una dimensione artistica che sempre più spesso incontra e si fonde con nuove espressioni, passando dalla clownerie al teatro circo, dal circo di strada al teatro clownesco, dal circo poetico alle maschere. Appuntamento sulle poltroncine rosse il 26 gennaio con la compagnia italo-francese Madame Rebiné che presenterà il suo ultimo lavoro “La Burla“, una commedia circense dedicata alla storia di un vecchio negozio di giocattoli e dei suoi proprietari che non vogliono chiuderlo.
A Sarmede (TV) la Mostra d’illustrazione per l’Infanzia
E’ in corso a Sarmede (TV), noto in tutto il mondo come il “paese delle fiabe“, la 42° edizione della mostra di illustrazione per l’infanzia “Le immagini della fantasia” fondata dal noto illustratore boemo Stepan Zavrel. Questa edizione, che proseguirà fino al 16 febbraio 2025, si propone come un traguardo importante nella definizione di nuove opportunità per l’arte e gli artisti. Ospite d’onore Narges Mohammadi, artista iraniana di riferimento dell’illustrazione contemporanea. Particolarmente prestigiosa la location, “La casa della fantasia”, sede permanente della Fondazione Stepan Zavrel. Laboratori e letture animate attendono le famiglie con i bambini nei weekend.
EVENTI PER BAMBINI IN EMILIA ROMAGNA
Appuntamenti da gustare a Grand Tour Italia
Per tutto il periodo delle Feste Grand Tour Italia, il parco tematico di Bologna dedicato al cibo italiano, si veste di luci natalizie e si arricchisce di ulteriori proposte family rispetto a quelle tradizionalmente in programma. Il calendario del Villaggio del Natale prevede, prima fra tutte la pista di pattinaggio sul ghiaccio e poi animazione, spettacoli a tema, percorsi interattivi e laboratori per bambini. Il parco è aperto dall’1 al 6 gennaio dalle 11 alle 23. Mentre, tutto l’anno, i giovedì e i venerdì pomeriggio sono in programma corsi gratuiti di educazione alimentare rivolti ai bambini dai 5 ai 13 anni, tenuti da docenti di Slow Food e i cui contenuti variano ogni settimana: segnaliamo in particolare “Allena i 5 sensi” per bambini da 5 a 9 anni e “A scuola di biodiversità” per ragazzi da 10 a 13 anni.
Caccia al tesoro sotto l’albero al Castello di Contignaco (PR)
Mercoledì 1, sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio (ore 10.45 e 15) il Castello di Contignaco (PR), uno dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli, è teatro di una suggestiva “Caccia al tesoro in castello” alla scoperta dell’antica tradizione favolistica. I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li condurrà a svelare numerosi racconti di epoca rinascimentale. I bambini dovranno individuare la morale di ogni favola proposta: solo così potranno concludere la caccia e giungere a un dolcissimo tesoro finale! A margine delle favole i giocatori incontreranno alcune tappe ispirate alla figura di Dante e al suo capolavoro, la Divina Commedia.
Giochiamo al museo: gli appuntamenti per bambini al MUSA di Cervia (RA)
“Giochiamo al museo” è il titolo di un ciclo di eventi per bambini proposto dal MUSA, il museo del sale di Cervia: tra gli obiettivi valorizzare da una parte il profondo antico e legame della città con il mare, dall’altra il prodotto che per secoli è stato alla base della economia cervese, ovvero il sale. Di seguito il programma degli appuntamenti del mese. Domenica 19 gennaio (dalle 15 alle 17) “Una mascotte tutta mia“: laboratorio creativo con materiali di recupero per creare e ricreare gli animali che popolano la salina.
EVENTI PER BAMBINI IN TOSCANA
A Vinci (FI) la Domenica Leonardiana sulle tracce di Leonardo
Si tiene domenica 12 gennaio (ore 15.30) l’appuntamento mensile con la Domenica Leonardiana: laboratori, visite e attività per bambini al Museo Leonardiano di Vinci (FI) e alla Casa Natale di Leonardo ogni seconda domenica del mese. Nei luoghi dell’infanzia di Leonardo da Vinci e nel museo che raccoglie le sue creazioni tante esperienze da vivere in famiglia, magari nel corso di una gita alla scoperta di questo angolo delizioso di Toscana e della sua storia. L’appuntamento di gennaio ha per titolo “La pietra scontenta” ed è pensato per bambini di 3-5 anni. Tutte le attività e tutti i laboratori proposti possono essere conclusi con la visita al Museo di Vinci o alla Casa Natale di Leonardo.
EVENTI PER BAMBINI NEL LAZIO
A Roma si va a scuola di magia…
Dal 23 gennaio al 9 febbraio arriva al Sistina di Roma Supermagic. Arcano, la 21° edizione del festival internazionale della magia che porta ogni anno nella Capitale i più grandi artisti, prestigiatori e illusionisti, dai migliori varietà e spettacoli di tutto il mondo. Gli spettacoli si tengono dal martedì al venerdì alle 20.30, il sabato alle 16 e 20.30, la domenica alle 15 e 18.30.
EVENTI PER BAMBINI IN PUGLIA
A Lecce il teatro per le nuove generazioni
Appuntamento con il teatro a Lecce, dove fino al 6 gennaio 2025 va in scena la 11° edizione di “Kids. Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni“, quest’anno a tema “Tutto è possibile”. Dieci giorni di spettacoli (decine recite in cartellone) ed eventi collaterali in location disseminate in tutta la città. Tra questi segnaliamo in particolare le presentazioni di libri e “In viaggio con le storie” a bordo dei treni storici di Puglia. In calendario anche spettacoli per i piccolissimi.
Offerte Gennaio per famiglie
Offerte per vacanze o weekend con bambini a gennaio
Offerte per vacanze di Natale con bambini
Per segnalazioni di eventi per bambini scrivi a redazione@familygo.eu allegando un comunicato dell’evento e una foto orizzontale.
Copyright: FamilyGO. Foto cover di Dolomiti Paganella Ph. Oliver Astrologo; altre foto dei rispettivi eventi.