Mentone, una festa rinfrescante
La “Fête du Citron” (Festa del limone), è un evento che attira più di 200 mila visitatori ogni anno a Mentone, città della Costa Azzurra. Dal 15 febbraio al 2 marzo 2025 il ricco programma della 91esima edizione, questa volta a tema “Voyage(s) dans les étoiles” prevede – tra le altre attività – sfilate dei frutti d’oro, sfilate notturne di carri di agrumi, l’Esposizione di agrumi nei giardini Biovès, la Fiera dell’artigianato, il Festival delle orchidee con profumi indimenticabili.
Nizza, un evento pop
Rimaniamo in Francia, più precisamente a Nizza, a mezz’ora di macchina da Mentone, dove dal 12 febbraio al 2 marzo 2025, si festeggia il più grande evento invernale sulla Costa Azzurra.
Per le due settimane di Carnevale Nizza esplode di festeggiamenti con parate diurne e notturne e “Battaglie di Fiori” in Place Masséna e intorno al giardino Albert I. Numerosi carri, decorati e animati secondo il tema stagionale (“Re degli oceani” per il 2025), sfrecciano accompagnati da street artist e gruppi musicali provenienti da ogni angolo del mondo, regalando un’atmosfera festosa, vivace e accogliente.
La sfilata dei carri diurna, in programma domenica 23 febbraio alle 14.30, è l’opzione migliore per famiglie e bambini. Carri allegorici e dalle grandi teste di cartapesta accompagneranno grandi e piccini in mondi immaginari e fantasiosi.
Quello di Nizza, ad oggi, è considerato il terzo Carnevale più grande rinomato al mondo dopo Rio de Janeiro e Venezia.
Basilea, un carnevale patrimonio UNESCO
Tre giorni di esuberante creatività e di straordinarietà. È questo, in sintesi, il Carnevale di Basilea, in Svizzera, la cui singolarità ed eccellenza lo hanno elevato a Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, conferendo a questo imponente Carnevale il titolo di maggiore manifestazione del genere in Svizzera. Dal 10 al 12 marzo 2025 va in scena un carnevale a metà tra evento organizzato e manifestazione spontanea.
Prende il via nell’oscurità assoluta, precisamente alle 4.00 di mattina del lunedì successivo al Mercoledì delle Ceneri. Il “Morgestraich” trasforma il centro cittadino in un mare di lanterne dipinte a mano, mentre migliaia di suonatori mascherati accompagnano la sfilata con pifferi e tamburi. Le feste giungono alla loro conclusione il giovedì, ancora una volta alle 4.00 del mattino, con l'”Ändstraich”, una marcia conclusiva.
In tutto ciò il martedì all’interno dei tre giorni di festa (11 marzo 2025) si terrà, come da tradizione, un intenso trambusto carnevalesco in tutto il centro città che vedrà, come protagonisti, i Binggis (bambini) che, accompagnati dai genitori o dai nonni, e vestiti con costumi fantasiosi, con tamburi, strumenti e carrette, sfileranno per le strade, distribuiranno Zeedel (biglietti con testi satirici) e Dääfeli (caramelle) fatti in casa e si lanceranno a vicenda i Räppli (coriandoli).
Monaco, il Carnevale è una cosa seria
In Baviera il Carnevale si chiama Fasching e affonda le sue radici nei giochi cavallereschi medievali del 1400 e nella fondazione, nel 1829, della prima corporazione dedicata all’organizzazione di questa vivace manifestazione.
Dal 23 febbraio al 4 marzo 2025 i momenti imperdibili sono la parata dei Damische Ritter (Cavalieri Sciocchi), guidata dal Duca Kasimir attraverso le zone pedonali, e “München narrisch,” un carnevale di strada di tre giorni che popola Marienplatz e Karlsplatz-Stachus.
Il Martedì Grasso si tiene il leggendario Ballo delle Donne del Mercato al Viktualienmarkt: danze in maschera e bande di ottoni incarnano lo spirito carnevalesco della Baviera.
Venezia, un grande classico
Chi dice Carnevale dice Venezia. La celebrazione iconica trasporta i partecipanti (numerosi!) in un mondo di magia e mistero, immergendoli nella storia e nella bellezza di questa città lagunare.
Le origini risalgono al lontano medioevo, ma è nel Rinascimento che il Carnevale di Venezia raggiunge il suo apice di splendore e raffinatezza. Oggi, questa festa è rinomata per le maschere elaborate e gli abiti sontuosi che trasformano i partecipanti in figure enigmatiche, evocando atmosfere di intrighi e fascino.
Copyright FamilyGO. Foto di Depositphotos, photo – Ville de Menton, C Reiter.