I bambini, si sa, amano i castelli: ottima la proposta dei 38 castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tra i dolci pendii dei primi Appennini e la pianura, un viaggio nel tempo molto suggestivo e un programma altrettanto divertente. Protagonista indiscussa, per i più piccoli, la caccia alle uova pasquali!
Pasqua 2025 sembra ancora lontana… In realtà è già dietro l’angolo, soprattutto se avete intenzione di passarla in viaggio. Soprattutto se pensiamo alla possibilità di godere delle belle giornate e della vicinanza delle persone care. Quest’anno poi il calendario ci aiuta con una Pasqua particolarmente alta (20 aprile) e, subito dopo, il lungo ponte che include la Festa della Liberazione.
Se ancora non avete deciso dove andare a Pasqua con i bambini qualche idea per ve la diamo noi! Abbiamo scoperto, e sicuramente l’avete già scoperto anche voi, che i bambini amano le gite, anche solo quelle di un giorno, nei castelli. Perché qui si sentono re, principi e cavalieri capaci di sfidare draghi, mostri e altri avversari terribili. Vediamo assieme le proposte per Pasqua nei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli.
ATTENZIONE: calendario in costante aggiornamento.
La caccia alle uova nei Castelli
Qui ci attendono gite fuori porta in mezzo alla natura, escursioni e percorsi d’arte e cultura per grandi e piccini. E soprattutto, vera protagonista, la ricerca delle uova colorate.
C’è la caccia al magico Uovo di Drago del Castello di Gropparello che il 20 e 21 aprile (dalle 10.30) vedrà i bambini salutare il passaggio del principe degli Elfi, che una volta ogni 100 anni deve portare l’uovo del drago nel regno degli Elfi perché si schiuda al sicuro (la giornata comprende anche la visita al Castello e il percorso del Parco delle Fiabe).
E c’è la prima edizione della “Caccia all’uovo di Re Gigio” al Castello Pallavicino di Varano de’ Melegari di lunedì 21 aprile (ore 10.15, 11.15, 14.15, 15.15, 16.15, 17.15). E la “Pasquetta al Castello di Rivalta con Caccia all’Uovo” al Castello di Rivalta (PC) in programma lunedì 21 aprile.
Ma c’è anche la “Caccia al tesoro nel castello pasquale” del Castello di Contignaco (PR): qui sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile (ore 10.45 e 15) si tiene un gioco-famiglia per tutte le età, tra uova e coniglietti pasquali, favole antiche e mostri danteschi, con uno speciale truccabimbi. Oppure ci si può “perdere” nel Giardino delle Uova con la caccia al tesoro in squadre (per bambini da 6 a 12 anni) a Sala Braganza (PR).
O ancora si può andare “Alla ricerca delle Uova Magiche” al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR) lunedì 21 aprile (ore 10.30 e 14.30) dove sono anche previste speciali visite guidate.
Altre proposte per tutta la famiglia
Uova, ma non solo! Al Castello Pallavicino di Varano de’ Melegari (PR) sabato 19 e domenica 20 aprile (ore 10.30, 11.30, 14.30, 15.30, 16.30, 17.30) vanno in scena “Giochi e ricette dal Medioevo“, speciali visite con guide in costume medievale. Mentre a Busseto (PR) sabato 19 aprile (ore 16.15) “Storie piccine“, letture per bambini da 18 a 36 mesi.
Altra interessante proposta per famiglie con bambini è quella della Rocca San Vitale di Fontanellato che domenica 20 aprile (dalle 15) si trasforma in un Castello Incantato, con un laboratorio creativo di origami e la visita per bambini con un ospite speciale: il Coniglio Pasquale! O, sempre domenica 20 aprile, “Ludus in fabula“, visita con percorso a tappe alla scoperta della storia del Castello di Compiano e attività ludiche e didattiche rivolte ai bambini, come le tipologie storiche (il Gioco della Zara e quello della Catapulta) e quelle a tema moderno (Caccia alle uova con sorpresa e Memory pasquale).
E ancora…
Segnaliamo ancora, per gli amanti dell’arte, l’edizione rinnovata della mostra “Tavole apparecchiate di un’antica famiglia piacentina” al Castello di Rivalta: in esposizione piatti francesi del 1830, calici di Murano di due secoli fa, salini, candelieri e brocche, centrotavola pregiati, bicchieri di Boemia molati a mano, posate con monogrammi e tovaglioli cifrati con lo stemma. Fino al 1° giugno 2025. Sempre al Castello di Rivalta domenica 20 e 27 aprile (ore 15) si tiene una speciale visita guidata alla scoperta delle fioriture del castello e del borgo.
Per informazioni:
Il programma completo delle aperture speciali per Pasquetta e Pasqua 2025 nei castelli, delle attività per le famiglie e i bambini e delle offerte proposte dalle strutture del territorio è disponibile sul sito dei Castelli del Ducato.