Visite guidate per bambini nella Valle dei Templi: meraviglia ed emozioni #Italiaspecialeperbambini
Abbiamo un patrimonio artistico e culturale unico, con il primato di numero di siti Unesco nel mondo. Uno di questi luoghi davvero speciali è la
Abbiamo un patrimonio artistico e culturale unico, con il primato di numero di siti Unesco nel mondo. Uno di questi luoghi davvero speciali è la
Ci sono l'anima araba e quella normanna, un bel porto e i giardini family friendly, cannoli, panelle e granite che fanno felici tutti i bambini.
La Sicilia orientale, fatta di colori vivaci, di granite alla mandorla e brioches con il tuppo, di mari cristallini, di paesi barocchi, di avventure “vulcaniche”,
Siete amanti della passeggiata in montagna in relax per tutta la famiglia? Volete godervi un sentiero piacevole e panoramico sull’Etna con i bambini? Il sentiero
A Cefalù, poco lontano da Palermo, il Natale splende di presepi, luci colorate e vicoli illuminati a festa. Per i bambini imperdibile una visita alla
Dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 il centro fieristico Le Ciminiere di Catania si trasforma in Christmas Town, la città del Natale in cui incontrare
Decine gli appuntamenti – fino all'8 dicembre 2024 - per salire con i bambini su un treno storico della Sicilia. Un’occasione preziosa per sfruttare il
"Make Cous Cous, not war": dal 20 al 29 settembre la spiaggia di San Vito Lo Capo (TP) ospita la 27° edizione del Cous Cous
Sperimenta! Scopri! Tocca! Osserva! Annusa! Sono le regole di MiniMupa, il mini museo di Palermo che permette di rivivere la storia della città dalle sue
Non solo Valle dei templi: i dintorni di Agrigento, in Sicilia, regalano tante sorprese. Come il Farm Cutural Park, un innovativo esperimento di rigenerazione urbana
Siamo nel cuore di Ortigia, l'isola su cui sorge la parte più antica della città di Siracusa. Qui i più piccoli sono accolti in un
Le sirene, le mitiche creature metà donna e metà pesce che da sempre affascinano i bambini ma non solo, stupiscono soprattutto per i movimenti sinuosi
Fate, mostri, valorosi giovani e coraggiose fanciulle. In otto racconti brevi "Omero è stato qui" ci catapulta in storie popolari e mitologiche ambientate nello stretto
Le incredibili avventure di dei ed eroi che hanno attraversato il Mar Mediterraneo con uno sguardo alla mitologia classica anche per i più piccoli. Una