Pasqua 2025: tante proposte per divertirsi con i bambini

Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni

Dove andare a Pasqua 2025 con i bambini: state già pensando a dove portare la famiglia per le prossime vacanze di Pasqua? In fondo non manca molto a una delle feste più amate dell’anno… Complici anche il clima mite e le giornate che si allungano, sono molte le iniziative dedicate alle famiglie che si tengono all’aria aperta. FamilyGO ve ne segnala alcune per rendere la Domenica di Pasqua e il Lunedì dell’Angelo due giornate davvero speciali con i vostri figli.


(ADV) Pasqua in Toscana con la Principessa e il superEroe (e coccole alle terme per bambini)

bambini travel segnalazione pasqua

Per Pasqua e Pasquetta, Montecatini Terme diventa il luogo perfetto per le famiglie che vogliono regalarsi un’esperienza da sogno. Sono tante le attività da fare: partecipare all’esclusivo Party in Maschera con la Principessa più amata e l’incredibile SuperEroe, coccolarsi nella Piscina Termale della Felicità (anche per gli adulti) e divertirsi alla Caccia al Tesoro dei SuperPoteri per un’avventura alla scoperta degli angoli più belli della Toscana. E ancora di più! Con il PassSaltaFila Family, potrete dire addio alle attese e godervi ogni esperienza senza stress. Per informazioni: www.bambinitravel.it/pasqua

Fine ADV

(ADV) Pasqua in Friuli Venezia Giulia nei siti Unesco: sfide con le uova, pic-nic e giochi all’aperto

Civitale del Friuli © F. Gallina A Pasqua e Pasquetta in Friuli Venezia Giulia ci si diverte un mondo! Qualche esempio? Potete sfidarvi a Cividale del Friuli con il “Truc”, il tradizionale gioco pasquale con coloratissime uova sode di gallina che si lasciano rotolare da una tegola in un piano inclinato riempito di sabbia, cercando di colpire quelle degli altri. Palmanova si prepara invece alla consueta Pasquetta sui Bastioni, con pic-nic, mercato in Piazza e attività nel Parco Storico. Tra giochi, spettacoli, sport, danze e musica, sarà possibile esplorare la Fortezza con visite guidate, anche per bambini. Non mancheranno bancarelle, buon cibo e tanto divertimento! Scopri di più: www.turismofvg.it/eventi

Fine ADV

Pasqua avventurosa nei Parchi divertimento d’Italia

Pasqua nei parchi divertimento italiani, Rainbow MagicLandPasqua con divertimento a mille e adrenalina a più non posso? Se anche voi cercate una festa così, la risposta non può che essere Pasqua in uno dei grandi Parchi divertimento d’Italia. Che sia Gardaland, il parco divertimenti sul lago di Garda (VR) numero 1 in Italia (aperto dal 5 aprile) o che sia Leolandia (BG) dove, già dal 22 febbraio, ci aspettano gli spettacoli di Masha e Orso, i Pj Masks, Ladybug e Chatnoir e molti altri. Che siano Cinecittà World, il Parco divertimenti del Cinema e della Tv di Roma che riparte con la stagione ufficiale 2025 venerdì 14 marzo, o Magicland di Valmontone (RM), il più grande parco divertimenti del Centro e Sud Italia (che apre il 12 aprile), o che siano i parchi marini (come Zoomarine a Roma, l’Acquario di Cattolica o il Parco Oltremare di Riccione)… O ancora che sia Italia in Miniatura, il parco in cui anche i bambini possono sentirsi giganti per un giorno… quello che conta è che sia una Pasqua avventurosa per tutta la famiglia!

Caccia alle uova di Pasqua in tutta la Penisola

Caccia alle uova di Pasqua con i bambini in ItaliaLa caccia alle uova di Pasqua è una di quelle usanze del Vecchio Continente che ancora oggi aiutano i grandi a ricreare la magia con la quale stupire i bambini. Da qualche anno anche in Italia, durante il weekend di primavera in cui cadono Pasqua e Pasquetta, si organizzano numerosi eventi a tema. La caccia alle uova è così diventata l’occasione perfetta per trascorrere una giornata divertente in famiglia. Noi vi proponiamo la nostra guida alle iniziative più belle e imperdibili in Italia!

Caccia al tesoro botanico nei più bei giardini italiani

A Pasquetta caccia la tesoro nei grandi giardini botaniciAlcuni dei Grandi Giardini Italiani, dal sud al nord della Penisola, ospitano per Pasqua e Pasquetta, una Caccia al Tesoro Botanico. L’iniziativa è un modo divertente e giocoso per avvicinare i bambini ai giardini e alla natura e insegnare loro a riconoscere piante e alberi. E mentre i bambini si divertono con la caccia al tesoro i genitori possono effettuare visite guidate speciali alla scoperta dei giardini. Tra gli eventi già confermati lunedì 21 aprile la Caccia al Tesoro Botanico a Villa Reale di Marlia (LU).


(ADV) Pasqua all’Hotel Miravalle con l’asinella Carolina

Vacanza all'Hotel Miravalle di San Lorenzo Dorsino, fattoria

Quest’anno dentro all’uovo troverete un’esperienza da sogno! Ai piedi delle Dolomiti di Brenta – circondati da laghi e montagne – vi aspettano escursioni, relax in piscina, buona cucina: ecco la Pasqua all’Hotel Miravalle. Trascorrendo questi giorni di festa a San Lorenzo Dorsino e vi godrete il risveglio della natura sull’Altopiano della Paganella. Per Pasqua l’offerta è per tutta la famiglia con laboratori creativi, trekking con l’asinella Carolina, caccia al tesoro.. e poi splash nella piscina esterna riscaldata! Scopri di più: www.hotelmiravalle.info/passeggiata-con-carolina

Fine ADV

Il mercatino di Pasqua di Brunico e le tradizioni di Plan de Corones (BZ)

Il mercatino di Pasqua di Brunico (BZ) ©Bruneck Kronplatz TourismusIn Alto Adige Pasqua, è tra le altre esperienze, il mercatino di Pasqua di Brunico. Dal 10 al 12 aprile (dalle 10 alle 18) in Piazza Municipio oltre 50 artigiani invitano a rilassarsi e a fare acquisti: oltre alle classiche decorazioni pasquali, ci saranno gioielli fatti a mano, ceramiche e oggetti in vetro e sculture in legno. Mentre nella poco lontana Plan de Corones, prestigiosa meta sciistica, profonde radici culturali mantengono vive antiche tradizioni popolari, come le “ratschen“, strumenti rumorosi in legno che simboleggiano il silenzio imposto dal dolore per la morte di Cristo che risuonano al posto delle campane, che tradizionalmente tacciono dal Giovedì Santo. O ancora, i cestini colmi di specialità pasquali (pane, prosciutto, uova e rafano) che il Sabato Santo i fedeli portano in chiesa per la benedizione e la consacrazione del falò pasquale la notte di Pasqua. E per i bambini la caccia alle uova nascoste dal coniglio pasquale.

Pasqua al Resort Dolce Casa in Val di Fassa (TN)

Resort Dolce Casa di Moena, esterno

Al Resort Dolce Casa 100% Family di Moena, i bimbi trascorrono una Pasqua speciale tra attività e laboratori tutti a tema! I più piccoli si divertono al Baby Tina (nido 0-4 anni) e al Tina mini Club (5-12), mentre mamma e papà partecipano a lezioni di yoga o ciaspolate in alta quota con la guida Davide. Ogni giorno inoltre, tutta la famiglia può fare passeggiate nella natura con la guida Igor e per gli amanti dell’avventura c’è il servizio di noleggio e-bike, perfetto per splendide gite lungo la ciclabile della Val di Fiemme che passa a 50 metri dall’hotel!

Alla Rocca Brivio di San Giuliano Milanese (MI) è caccia alle uova magiche

Caccia alle uova magiche alla Rocca Brivio di San Giuliano Milanese (MI)Appuntamento dal sapore pasquale già domenica 13 aprile alla Rocca Brivio di San Giuliano Milanese (MI) dove va in scena “Caccia alle uova magiche: avventura nella rocca incantata!“. L’evento, della durata di circa 2 ore, vedrà i bambini vivere una entusiasmante avventura in costume in compagnia degli abitanti del bosco: folletti, fauni e altre misteriose creature. Grande attesa per l’arrivo del Coniglio Pasquale, ma anche grande suspense per la scomparsa delle uova magiche che sarà compito dei bambini ritrovare sottoponendosi a prove e giochi. Per i genitori, nel frattempo, è prevista la visita guidata della Rocca Brivio della durata di circa 30 minuti.

Pasqua a Gorizia, Capitale Europea della Cultura

Gorizia e Nova Gorica capitale europea della Cultura 2025Imperdibile, in questo 2025, una visita a Gorizia che condivide con Nova Gorica il titolo di Capitale Europea della Cultura. Tanti gli eventi in programma, fino a dicembre. Ma è con la primavera che la terra sulle rive dell’Isonzo si svela al meglio ai visitatori. La natura rigogliosa dei parchi cittadini e delle colline del Collio, i musei (come il Museo del Medioevo Goriziano ospitato nel Castello), le architetture medievali, barocche e ottocentesche e i dintorni, come Redipuglia e Monfalcone, fino al mare a Grado. L’hotel Best Western Gorizia Palace propone anche per Pasqua il pacchetto “Discover Gorizia” con degustazione sui colli (visita guidata e ai vigneti e a una tenuta agricola) e tanti servizi inclusi per visitare la città.

Pasqua in fattoria nei Magredi (PN)

Agriturismo e Country Resort Gelindo dei Magredi in Friuli Venezia Giulia, attività didattica sui cereali

Gelindo dei Magredi si trova nel verde della campagna di Vivaro (PN), un territorio caratterizzato dalle aree protette del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane e dei Magredi, ambito di tutela ambientale e Zona di Protezione Speciale per l’avifauna. Nelle vicinanze si possono visitare piccoli borghi tra i più belli d’Italia e fare belle escursioni naturalistiche. L’Agriturismo è anche fattoria didattica e propone giochi per bambini e visita alle coltivazioni e agli animali, corsi di equitazione già da 4-5 anni di età, passeggiate campestri in carrozza con cavalli o asinelli. Propone il pacchetto “Pasqua in fattoria: la rinascita della natura e dei sapori” con  visita guidata in fattoria con raccolta uova e battesimo della sella per i bambini.

 


(ADV) Una Pasqua Profumata con le offerte Douglas

istock Foto bimba e mamma che si truccano ph Choreograph

La primavera sboccia con i suoi colori e profumi, avvolgendo l’aria con delicate fragranze floreali. È il momento perfetto per lasciarsi ispirare e regalarsi un’essenza speciale! Per Pasqua, Douglas ha preparato offerte imperdibili: profumi e cosmetici per mamme e bimbe chic, oltre a raffinati dopobarba per i papà. Un’occasione unica per concedersi un momento di piacere e sorprendere i propri cari. Scopri tutte le promozioni qui: https://www.douglas.it/pasqua

Fine ADV

Pasquetta alla scuola di magia alla Rocca di Lonato del Garda (BS)

Eventi per famiglie alla Rocca di Lonato del Garda (BS)Lunedì 21 aprile, nella suggestiva cornice della Rocca di Lonato del Garda (BS) va in scena una Pasquetta alla scuola di magia, un evento dedicato alle famiglie, un’avventura a tema durante la quale i bambini, trasportati dentro la fiaba, si troveranno immersi in mondi fantastici, per compiere missioni incredibili e senza precedenti. Gli animatori della Compagnia San Giorgio e il Drago si occuperanno di raccogliere, vestire e guidare i giovani avventurieri verso l’ignoto. Le famiglie possono anche visitare  il museo ornitologico. Immancabile, per chi lo desidera, un pic-nic sul prato ammirando lo splendido panorama del lago.

Al Castello di Bevilacqua (VR) una Pasquetta da… fiaba

Pasquetta al Castello di Bevilacqua (VR)Dopo un pranzo di Pasqua con animazione per bambini, lunedì 21 aprile (a partire dalle 10) il Castello di Bevilacqua (VR) si trasforma in un vero “Castello delle Fiabe“, con i bambini che potranno vivere i racconti più amati in prima persona e incontrarne i protagonisti. Sarà una giornata dedicata alle famiglie, in cui si potrà assistere all’esibizione dei mangiafuoco, delle bolle giganti, dei trampolieri, sarà presente il truccabimbi, si potrà tornare indietro nel tempo cimentandosi con il tiro con l’arco, mentre i più piccoli potranno fare un giro a cavallo. Per pranzo possibilità di gustare il pranzo delle fiabe nella sala del castello oppure panini, frittelle e patatine alla “Locanda dei tre porcellini” o ancora di consumare uno sfizioso pic-nic nell’area attrezzata.

Caccia alle uova al Parco Giardino Sigurtà (VR)

Pasquetta al Parco Giardino Sigurtà: la caccia alle uovaAppuntamento per famiglie al Parco Giardino Sigurtà (VR): sabato 19 aprile i bambini si cimenteranno in una divertente Caccia alle Uova: all’interno di un’area dedicata i più piccoli potranno divertirsi a creare un cestino in laboratorio e poi a cercare in un tempo stabilito quante più uova possibili. Al termine dell’attività, le animatrici conteranno le uova trovate da ciascun bambino e per ogni partecipante ci sarà una ricompensa speciale! Scenografia dell’evento oltre un milione di coloratissimi tulipani, protagonisti con giacinti, muscari e narcisi di Tulipanomania, la più importante fioritura di tulipani in Italia e la seconda a livello europeo.

A Villa Pisani (PD) Pasqua e Pasquetta tra i fiori

Pasquetta a Villa Pisani: gli appuntamenti di Giardinity primaveraAnche il giorno di Pasqua e Pasquetta (domenica 20 e lunedì 21 aprile, dalle 9 alle 19) a Villa Pisani Bolognesi Scalabrin a Vescovana (PD) la decima edizione di “Giardinity primavera – I Bulbi di Evelina Pisani“, la spettacolare fioritura, da precoce a tardiva, di oltre 700 mila tulipani olandesi. Ogni sabato e domenica, infatti, sono presenti espositori con i loro prodotti e creazioni d’eccellenza e vengono proposte tanti laboratori e attività per tutta la famiglia, mentre il giorno di Pasquetta sono in programma un laboratorio di acquerello (lunedì 21 aprile, tutto il giorno) e la Grande Caccia all’uovo con le Fate (ore 11, 14 e 16).

Arriva la primavera al Parco Frassanelle (PD)

Pic nic di Pasquetta al Parco FrassanellePicnic di Pasquetta al Parco Frassanelle di Rovolon (PD) che regala, con le prime fioriture primaverili e la natura che cambia colore, l’occasione di trascorrere un’intera giornata tra prati lussureggianti ed alberi secolari. Ma anche la possibilità di visitare le suggestive grotte e la villa del parco e di partecipare alle numerose attività in programma: giocoleria, animazioni, spettacoli, caccia alla uova, musica e molto altro. Grande spazio anche al cibo: a quello che si può portare da casa o a prelibatezze e dolciumi proposti nei vari street-food presenti presso la Fattoria.

Pasqua sull’Isola di Albarella (RO)

Albarella Residence sull’Isola di Albarella, Delta del Po, giardino con animali

Pasqua sull’Isola di Albarella è giornate ricche di natura, allegria e tante attività dedicate a grandi e piccini. Dal 17 al 21 aprile l’Hotel Capo Nord propone il pacchetto “Pasqua in famiglia” con soggiorno in pensione completa (ristorazione a buffet, bevande escluse). Durante il soggiorno i piccoli ospiti avranno un maestro d’eccezione: il Mago Contini, tra divertimento, stupore e spettacolo, accompagnerà i più piccini alla scoperta della micromagia. Non mancheranno poi l’animazione, i laboratori creativi, i cadeau pasquali e le uova di cioccolato. E tutto attorno la natura super di questo autentico paradiso green. La posizione strategica dell’isola, a pochi chilometri da città d’arte come Chioggia, Venezia, Padova e Ravenna, la rende anche la base ideale per escursioni giornaliere alla scoperta delle bellezze dell’alto Adriatico.

Nei Castelli del Ducato è… caccia all’uovo!

Pasqua nei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli: gli appuntamenti per bambiniRicco il programma di eventi di Pasqua nei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli per bambini e famiglie. Che propongono, tra il 20 e il 21 aprile, gite fuori porta in mezzo alla natura, escursioni e percorsi d’arte e cultura per grandi e piccini. Ma soprattutto la ricerca delle uova colorate che si terrà in numerosi manieri. Oppure ancora la caccia all’uovo di drago in programma al Castello di Gropparello (comprensiva di visita al Castello e percorso del Parco delle Fiabe) o la caccia all’uovo di Re Gigio al Castello Pallavicino di Varano de’ Melegari. I Castelli del Ducato propongono anche altre interessanti iniziative, come “Giochi e ricette dal Medioevo”, una speciale visita guidata con approfondimento al Castello di Varano de’ Melegari.

Pasqua con lo gnomo Mentino a Bagno di Romagna

Il programma di Pasqua a Ròseo EurotermeIn occasione della Pasqua, Rosèo Euroterme Wellness Resort di Bagno di Romagna ha formulato una proposta per tutta la famiglia, fatta di magia, giochi e divertimento in compagnia della mascotte Gnomo Mentino. Nei boschi e dei territori circostanti si può trovare e percorrere il “Sentiero degli Gnomi”, un sentiero di poco più di 2 km, di facile percorrenza, scandito ed accompagnato da ponticelli, cartelli con disegni, sculture di pietra, sagome di animali, casette di legno ove i bimbi possono lasciare messaggi per gli amici Gnomi. Il pacchetto “Pasqua insieme a Gnomo Mentino” comprende: soggiorno in un periodo compreso tra il 18 e il 20 aprile (3 notti in Camera Classic); ingresso in piscina termale interna/esterna con idromassaggi e getti d’acqua; trattamento di pensione completa con servizio a buffet, acqua e vino in bottiglia inclusi; pranzo di Pasqua con servizio a buffet; programma di intrattenimento per bambini da 4 a 10 anni ad orari prestabiliti con Gnomo Mentino e i suoi aiutanti (a partire da euro 369 per persona; riduzioni per bambini in base all’età).

La Pasqua “lenta” nel Parco del Delta del Po

Delta del PoIl Parco del Delta del Po Emilia-Romagna, il suggestivo territorio che ha il suo cuore nella cittadina di Comacchio e nelle sue valli, propone di vivere una Pasqua slow, all’insegna del turismo lento in natura. Gli ospiti e i visitatori sono attesi da un fitto calendario di escursioni in barca, a piedi, in bici, iniziative culturali e laboratori didattici per bambini! Che non potranno non apprezzare anche le visite guidate proposte, come quella che permette di ammirare i fenicotteri che dimorano nelle oasi del Parco, o le uscite in motonave nel Delta o nelle valli. Appuntamenti nell’ambito del programma Primavera Slow 2025.

Pasqua creativa al Festival degli Aquiloni di Cervia

Festival Internazionale dell'Aquilone di Cervia. Per la prima volta nella storia del Festival dell’Aquilone di Cervia (RA), l’ideatore e promotore Artevento celebra le tradizioni dell’aquilone già dal weekend di Pasqua. E anticipa il suo messaggio di pace, fratellanza, inclusione e creatività sostenibile. Dal 19 al 21 aprile, infatti, presso i Magazzini del Sale la mostra “Artisti fra cielo e terra” è l’anteprima dell’edizione 2025: in programma anche laboratori creativi coi Maestri del Vento per adulti e bambini con il maestro indonesiano Kadek Armika.

Pasqua fronte mare a Rimini

Hotel Mexico per bambini a Torre Pedrera, spiaggia pet friendly

Chi non ha mai sognato una Pasqua in riva al mare? Le giornate miti e che si allungano, la sabbia tiepida sotto i piedi, il tutto senza la ressa dei mesi estivi… Rimini è una destinazione perfetta per visitare i parchi divertimento della Riviera Romagnola: i più vicini sono Fiabilandia e Italia in Miniatura, ma anche Oltremare e Acquafun sono facilmente raggiungibili e in mezz’ora si arriva a Mirabilandia e allo Zoo Safari di Ravenna. Se invece si decide di avventurarsi nell’entroterra si arrivando a San Marino o al Castello di Gradara. L’Hotel Mexico, sul nuovissimo lungomare di Torre Pedrera in una zona tranquilla e adatta alle famiglie a pochi chilometri dal centro di Rimini. propone i pacchetti Pasqua Fronte Mare, in diverse varianti tra cui alcune con un biglietto per un parco tematico a persona oppure un ombrellone con due lettini in spiaggia per 2 giorni.

Pasqua in fattoria a due passi da Firenze

Agriturismo per famiglie vicino Firenze, Fattoria di Maiano, raccolta delle uova

Pasqua alla scoperta di città d’arte come Firenze ma vivendo immersi nella natura? La Fattoria di Maiano si trova nella quiete delle colline fiesolane, a soli 5 km dal centro del capoluogo toscano. Nei dintorni meritano una visita anche la cittadina di Fiesole con l’area archeologica e i musei a misura di bambino, Vinci, con il Museo Leonardiano, Pistoia e Lucca. La Fattoria di Maiano propone il pacchetto Pasqua Family con un ricco programma di degustazioni e attività in campagna: esperienze, tour e attività a contatto con gli animali. Pranzo e cena con i piatti della tradizione e possibilità di cestini da pic-nic da consumare nel parco.

Pasqua a cavallo in Toscana

Agriturismo con maneggio Siena, Podere Tremulini, maneggio

Amanti dei cavalli e desiderosi di muovere i primi passi o apprendere le più raffinate tecniche di equitazione? Podere Tremulini – agriturismo con maneggio vicino Siena e Centro di Equitazione – si trova in mezzo alla campagna toscana al confine di un’oasi naturalistica ideale per gli appassionati di trekking e passeggiate. Per chi volesse esplorare i dintorni l’agriturismo si trova a pochi km dal piccolo paese di Casole d’Elsa, e a circa mezz’ora di distanza dalle città di Siena, Monteriggioni, S. Gimignano e Volterra e dall’Abbazia di San Galgano. Propone il pacchetto Pasqua a cavallo in Toscana, con formula B&B in casolare con prima colazione, parco giochi con tappeto elastico, possibilità di prenotare i pasti e cavalli e istruttori per lezioni e passeggiate a cavallo per grandi e piccoli.

La Fattoria delle Uova alle porte di Roma

La Fattoria delle Uova di Sacrofano (RM)Con l’arrivo della primavera, la Fattoria della Zucca di Borgo Pineto, alle porte di Roma, si trasforma nella Fattoria delle Uova, un parco a tema per famiglie dove vivere la Pasqua attraverso attività creative, laboratori e spettacoli. Nel campo spunteranno centinaia di uova colorate, simpatici coniglietti e fiori di tutte le forme. Uno degli appuntamenti più divertenti sarà la caccia alle uova colorate: l’obiettivo è riempire il cestino con le uova di tutti i colori senza farsi fermare dai dispettosi coniglietti. Mentre l’area dei laboratori creativi offrirà a grandi e piccoli la possibilità di esprimere la propria fantasia decorando uova pasquali, realizzando ghirlande primaverili e dipingendo tele colorate con una tecnica particolare e divertente. Dal 29 marzo al 27 aprile, con apertura ogni sabato e domenica e il 21 e 25 aprile.

Al SeaPark di Giulianova (TE) Pasqua con Diego Drago

SeaPark Family Resort & SPA a Giulianova, giardino Diego il drago

A Giulianova, in provincia di Teramo, gli hotel sorgono a pochi metri dalla spiaggia e dal lungomare, attraversato dalla ciclovia adriatica. Tante le possibilità per le famiglie che decidono di passare qui la Pasqua: il centro e il porto turistico sono facilmente raggiungibili in bicicletta, il centro storico nella parte alta è ben collegato e i caliscendi, le caratteristiche bilance dei pescatori, sono una attrazione da non perdere. E ancora, due parchi giochi si trovano nel centro di Giulianova; a 10 minuti di auto c’è un percorso avventura immerso tra alberi secolari e in 30 minuti di auto si raggiungono le montagne del Gran Sasso, San Benedetto del Tronto, Teramo e Ascoli Piceno. L’hotel SeaPark propone il pacchetto “Speciale ponti di primavera” con grandi avventure per bambini in compagnia della mascotte Diego Drago, sport experience per i genitori e un tempo di qualità per tutta la famiglia.

Spring Egg Hunt a Valle dell’Orso (NA)

Grande caccia alle uova al Parco Valle dell'Orso, NapoliTutti i weekend di aprile e il 18 e 25 aprile a Valle dell’Orso, il parco avventura e divertimento alle porte di Napoli, tutta la famiglia potrà cimentarsi con attività tipicamente pasquali: la bollitura e decorazione delle uova, le Egg Competitions, i family games, i giochi di squadra, i canti e la musica a colori. E soprattutto “La Grande Caccia”, Spring Egg Hunt, con oltre 32.000 uova (fresche e di cioccolato), che dagli Stati Uniti arriva direttamente a Napoli In programma animazione con giochi a premi per grandi e piccini e servizi ed offerte collaterali come area pic-nic con bbq, bar e punti ristoro, solarium, area verde, parco avventura.

Pasqua con gli gnomi a Eboli (SA)

Pasqua 2024 con i bambini: il villaggio degli gnomi all'Oasi Vivi Natura di Lagosele, Eboli

L’Oasi Vivinatura di Lagosele a Eboli, in provincia di Salerno, è un posto magico che ha appena riaperto i cancelli per la nuova bella stagione. Fino a ottobre mette a disposizione tavoli, prati verdi e un bel laghetto a chi vuole trascorrere una giornata in pieno relax. A Pasquetta, il centro Strambosco che ha sede proprio qui, riapre organizza le attività per i bambini: la tradizionale caccia alle uova, i giochi nella vasca di mais, le passeggiate nel bosco, i laboratori di decorazione, una golosa offerta di street fo,od e soprattutto le avventure nel villaggio di primavera degli gnomi. Sì, perché la compagnia “Ma dove vivono i cartoni?”, che si occupa dell’animazione, mette in scena un programma educativo montessoriano basato sul rapporto con il bosco: i bambini, lungo un percorso a tappe tra il Decalbero, il Crucibosco e l’Allenabosco, dovranno aiutare gli gnomi e si imbatteranno in folletti e fate che li guideranno nella loro missione, sconfiggere Mangiaboschi il cattivo che cerca di divorare Strambosco per farlo scomparire.

Pasqua con gli antichi riti a Modica (RG)

Pasqua 2023 con i bambini: la Madonna Vasa Vasa a Modica

In molte città siciliane Pasqua è sinonimo degli antichi riti della settimana santa. Il più adatto ai bambini (niente incappucciati né flagellanti) è a Modica, in provincia di Ragusa, dove, la domenica di Pasqua, le statue di Gesù e della Madonna, dopo aver percorso le strade della città in processione, si incontrano nel centro storico per abbracciarsi e baciarsi. Il rito si chiama Madonna Vasa Vasa (tradotto: bacia bacia) e ricorda l’episodio in cui Gesù, appena risorto, cerca la madre. Questa madre, a Modica, è un manichino con le braccia mobili (le manovrano da sotto). Le apre per togliersi il mantello nero, simbolo di lutto, quando da lontano vede arrivare il figlio. È il momento in cui volano colombe e coriandoli e le sue statue cominciano a correre veloci una verso l’altra, uno spettacolo che commuove i grandi e affascina i piccoli. Ma anche una bella occasione per visitare la cittadina tardobarocca e i suoi monumenti inseriti nel patrimonio Unesco dei beni dell’umanità. O per assaggiare i dolci tipici che, come in tutta la Sicilia, nel periodo pasquale non si contano. Regina incontrastata: la cassata con ricotta e canditi.

Pasqua in miniera a Porto Flavia (CI)

Pasqua 2022 coni bambini: a Porto Flavia (Iglesias)

A Pasqua si può visitare Porto Flavia, uno dei siti più affascinanti in Sardegna da vedere con i bambini. Senza la ressa estiva è possibile godere di uno spettacolo unico. Porto Flavia è quello che resta un antico complesso minerario non più in funzione. È un tunnel che parte del sito geominerario di Masua (comune di Iglesias) e porta fino a un’apertura scenografica proprio a picco sul mare. Da qui si può ammirare il Pan di Zucchero, il meraviglioso enorme e bianco faraglione che si trova proprio davanti alla vecchia miniera. Il tunnel si percorre con un trenino e per i bambini è davvero divertente. Accanto al sito minerario ci sono una spiaggetta con un lido e una pineta dove trascorrere la giornata in pieno relax.

Pasqua in Carinzia: tra mercatini e antiche tradizioni

Pasqua in CarinziaLa Carinzia vive il periodo pasquale in un modo davvero particolare e sentito, con riti e tradizioni lunghe secoli. Ovunque, sulle cime dei suoi monti, nelle sue valli verdi, sulle sponde dei suoi laghi dalle acque calde e turchesi e nelle sue vivaci cittadine, la Pasqua in Carinzia è tra gli appuntamenti più attesi dell’anno e per questo celebrato con grandi festeggiamenti. Tutti i monti della Carinzia risplenderanno di luce dei falò accesi la sera del Sabato Santo, mentre le piazze di Villach e Klagenfurt brulicheranno di bancarelle allestite per i tradizionali mercatini di Pasqua in Neuer Platz a Klagenfurt (dal 3 al 19 aprile) e nella piazza di S. Jakob a Villach (dal 10 al 19 aprile). E per i bambini Pasqua in Carinzia è anche le giostre, la caccia ai coniglietti pasquali giochi originali come l’usanza tipica di correre per le vie facendo del gran rumore con curiosi strumenti di legno per scacciare le negatività e gli “spiriti malvagi”.

Pasqua a Zurigo con le fontane fiorite

Zurigo fontane in fiore roseUna tradizione molto suggestiva prende vita ogni anno a Zurigo nella Settimana Santa. Le fontane principali della Città Vecchia vengono riempite di boccioli di rose e creano uno spettacolo coloratissimo e profumato. Se siete in Svizzera o volete organizzare un weekend da quelle parti, la fioritura delle fontane di Zurigo è un’idea che sicuramente piacerà ai bambini. Zurigo inoltre è una città molto facile da girare a piedi e ha un’ottima rete di piste ciclabili anche intorno al lago.

La Pasqua nel cuore delle Alpi: Innsbruck

Innsbruck: mercatini di Pasqua ©-Daniel-ZangerlAppena al di là del confine settentrionale della Penisola, Innsbruck – il capoluogo del Tirolo Settentrionale – attende la Pasqua come uno dei momenti più sentiti dell’anno. Dopo i mercatini di Natale arrivano i… mercatini di Pasqua di Innsbruck! Tante bancarelle colorate animano le vie del centro della città alpina dall’11 al 21 aprile assieme all’Osterfestival, il Festival di Pasqua (dal 4 al 20 aprile) con spettacoli di danza, teatro, concerti e musica tra sacro e profano… Protagoniste della festa le celebri uova di Pasqua e una caccia al tesoro per i più piccoli, con i cestini di uova pasquali, nascosti nei giardini e tra le bancarelle del mercatino.

E ancora… gli eventi per Pasqua e Pasquetta nelle principali città italiane…

Eventi per Pasqua a Milano
Eventi per Pasqua a Firenze
Eventi per Pasqua a Perugia
Eventi per Pasqua a Bologna
Eventi per Pasqua a Roma
Eventi per Pasqua a Torino
Eventi per Pasqua a Venezia

E le offerte per Pasqua 2025 con bambini

Offerte per Pasqua 2025 in agriturismo o in family hotel

 

Copyright: FamilyGO. Foto in copertina Pasqua in Carinzia: ph. Fattoria Glawischnig Hofer.

Pubblicato in