
L’inizio della primavera, il cielo terso, l’aria frizzante e il sole che scalda la pelle: quale miglior occasione per trascorrere una giornata all’aperto con i bambini? Immaginate un enorme parco fiorito o un antico castello, cestini di paglia, tante piccole uova colorate nascoste e una serie di indizi lasciati dal coniglietto pasquale accanto a ciuffi di carote sgranocchiate. Che la caccia alle uova di Pasqua abbia inizio!
La caccia alle uova di Pasqua è una di quelle usanze del Vecchio Continente che ancora oggi aiutano i grandi a ricreare la magia con la quale stupire i bambini. Le origini di questa tradizione risalgono probabilmente alla Germania protestante che ideò questa alternativa giocosa per contrastare il rigore della Quaresima. La leggenda narra che l’Osterhase (il coniglietto pasquale) nascondesse nei giardini numerose uova coloratissime, come dono per i bambini meritevoli che dovevano trovarle risolvendo i suoi indovinelli.
Da qualche anno anche in Italia, durante il weekend di primavera in cui cadono Pasqua e Pasquetta, si organizzano numerosi eventi a tema. La caccia alle uova è così diventata l’occasione perfetta per trascorrere una giornata divertente in famiglia. Ecco la nostra guida alle iniziative più belle e imperdibili in Italia!
Indice dei contenuti
Caccia alle uova di Pasqua in Lombardia
Caccia alle uova alla Rocca Brivio. Domenica 13 aprile 2025, appena fuori Milano, prenderà il via l’evento Caccia alle uova magiche: avventura nella Rocca incantata! Due ore di puro divertimento, per bambini a partire dai 3 anni, che vivranno un’entusiasmante avventura in costume accompagnati dai genitori e dagli abitanti del bosco. Folletti e fauni sono in fermento per l’arrivo del Coniglietto Pasquale che ha bisogno di tutti voi per ritrovare le uova nascoste e aprire così le danze del Gran Ballo finale.
Caccia alle uova nei vigneti di Zerbosco. Da sabato 15 marzo 2025 a domenica 27 aprile 2025, l’azienda agricola Zerbosco, nel pavese, organizza una speciale caccia alle uova tra i vigneti. Ai bambini verranno consegnati i cestini per la raccolta delle uova che nascondono dolci sorprese e, insieme ai genitori, saranno accompagnati lungo una passeggiata adatta alle famiglie anche con bimbi piccoli. Chi troverà l’ambito uovo d’oro? Nel pomeriggio, i bambini potranno decorare le uova trovate e, a fine giornata, potranno portare a casa le loro creazioni.
Caccia alle uova nel villaggio delle uova PuraVida Farm. A partire dal 22 marzo 2025 fino al 27 aprile 2025, a San Martino Siccomario, il Villaggio delle Uova apre tutti i weekend per accogliere le famiglie che vogliono trascorrere una giornata nella natura e partecipare a laboratori creativi. Ogni weekend sarà caratterizzato da un tema speciale con giochi e attrazioni dedicati. Armati di cestino, i piccoli visitatori potranno mettersi alla ricerca delle uova colorate che sono state nascoste in tutto il parco e che all’interno celano golosi tesori. Visitate il sito ufficiale o scaricate l’app Eventfry per tutte le informazioni utili e acquistare i biglietti.
Caccia alle uova al Castello di Malpaga. Per tutti i weekend di aprile fino a Pasquetta, in compagnia di Alice e del Bianconiglio, potrete partecipare alla caccia alle uova al Castello di Malpaga, in provincia di Bergamo, affrontando giochi di abilità e ingegno, mettendo in campo creatività e spirito artistico. Sarà anche un’occasione per scoprire i tesori del castello e le curiosità sull’antico maniero di Bartolomeo Colleoni!
Caccia alle uova al Mulino dell’Abbazia di Chiaravalle. Appuntamento per lunedì 21 aprile 2025 al Mulino dell’Abbazia cistercense di Chiaravalle, nel Parco Sud di Milano, per la Grande caccia all’uovo, per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni. Ogni giorno i monaci raccolgono tantissime uova delle galline allevate all’interno del monastero e, a Pasquetta, le nascondono. Riuscirete a trovarle e a decorarle con fantasia e creatività?
Caccia alle uova a La Collina di Matilde. Dal 29 marzo al 4 maggio 2025, tutti i weekend inclusi lunedì 21 aprile, venerdì 25 aprile e giovedì 1 maggio, apre il Villaggio delle Uova de La Collina di Matilde, a Desenzano del Garda, in provincia di Brescia. Tutti gli adorabili animali della fattoria didattica non vedono l’ora di conoscere i vostri bambini che potranno partecipare a diverse attività (imperdibile lo spettacolo dei burattini e quello del mago Alesgar) per vivere un’esperienza davvero speciale. L’intera fattoria è stata allestita con zone gioco e aree tematiche: l’area per l’attività di pittura delle uova, i laboratori creativi, la caccia alle uova e la corsa con le uova.
Caccia alle uova di Pasqua in Veneto
Caccia alle uova al Parco Sigurtà. Sabato 19 aprile 2025 al Parco Sigurtà, in provincia di Verona, è in programma la Caccia alle Uova di Pasqua in una cornice da sogno: un giardino con più di un milione di sfavillanti tulipani! L’appuntamento, per tutti i bambini dai 3 ai 10 anni, è alla Fattoria interna al Parco, che si raggiunge con una passeggiata di circa 20 minuti tra le colline verdi. Qui, le animatrici, aiuteranno i piccoli a realizzare il cestino porta-uova e li guideranno nell’area gioco dove cercare le uova pasquali. Al termine dell’attività, ogni bambino riceverà una ricompensa speciale! L’evento è gratuito e non necessita di prenotazione, basta solo acquistare il biglietto di ingresso al Parco Giardino.
Caccia alle uova di Pasqua in Trentino Alto Adige
Caccia alle uova al Castello di Avio. In occasione del weekend pasquale, da sabato 19 aprile 2025 a lunedì 21 aprile 2025, il Castello di Avio apre le sue porte per l’ormai tradizionale caccia alle uova. L’attività potrà essere svolta in autonomia durante il corso dell’intera giornata e vi darà modo di vivere i giardini terrazzati del Castello e scoprire le magnifiche stanze affrescate di uno dei manieri più antichi di tutto il Trentino. Completa l’evento il mercatino dei produttori locali che vi delizieranno con le loro prelibatezze.
Caccia alle uova a San Candido. Il centro storico di San Candido, in Alta Pusteria, si trasforma in un terreno di gioco tutto da esplorare. Riuscirete a scovare tutte le uova rosse che sono state nascoste nelle vetrine dei negozi? Dal 29 marzo 2025 al 21 aprile 2025, va in scena la più grande caccia alle uova di Pasqua delle Dolomiti! Compilate il modulo di partecipazione e consegnatelo entro il 21 aprile all’ufficio turistico con il numero totale delle uova che siete riusciti a contare per partecipare all’estrazione di bellissimi premi.
Caccia alle uova ai Giardini di Castel Trauttmansdorff. La Caccia al Tesoro Botanico è ormai diventata una tradizione ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, a Merano. Lunedì di Pasquetta, il 21 aprile 2025, genitori e bambini tra i 6 e i 12 anni sono attesi dalle guide del parco per prendere parte a questo evento dal sapore tutto primaverile. Un modo divertente per avvicinare i giovani alla pratica di un buon comportamento ecologico e far loro apprezzare il patrimonio botanico che li circonda. Alla fine della caccia, ciascuno potrà creare il proprio speciale uovo di pasqua botanico con colori a base vegetale, petali e materiali naturali.
Caccia alle uova di Pasqua in Piemonte
Caccia alle uova al Parco La Mandria. Il 19 aprile 2025, Cascina Brero (Venaria Reale) organizza l’evento Alla ricerca dell’uovo perduto, in cui le famiglie sono invitate a cercare le uova nascoste a piedi nudi! La foresta in punta di piedi è un percorso sensoriale che vi permetterà di vivere un’esperienza straordinaria con i bambini. Questa attività è consigliata per bambini a partire dai 4 anni, si svolgerà dalle 15 alle 17 e richiede la prenotazione.
Caccia alle uova di Pasqua in Emilia Romagna
Alle iniziative più entusiasmanti per la Pasqua in Emilia Romagna, abbiamo scritto uno speciale, dedicato a tutte le proposte per Pasqua nei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli.
Caccia alle uova di Pasqua nel Lazio
Caccia alle uova al Parco Cinque Sensi. Da sabato 19 aprile 2025 a lunedì 21 aprile 2025 è possibile festeggiare le giornate che gravitano intorno alla Pasqua all’aria aperta e a piedi scalzi al Parco Cinque Sensi in provincia di Viterbo. I coniglietti hanno già nascosto le uova nel parco, prendete il vostro cestino e preparatevi a vivere un’esperienza immersiva a contatto con la natura. A seguire, due laboratori: uno per imparare a impastare il pane, l’altro per decorare il vostro uovo.
Caccia alle uova alla Fattoria delle Uova. A Borgo Pineto, alle porte di Roma, tutti i sabati e le domeniche dal 29 marzo 2025 al 27 aprile 2025 (con aperture straordinarie il 21 e 25 aprile) siete invitati alla Fattoria delle Uova! Il campo si riempie di centinaia di uova colorate, coniglietti dispettosi e fiori. Prendete un cestino e collezionate un uovo per colore, senza farvi prendere dai coniglietti. Giochi, spettacoli, attività creative e laboratori sono gli ingredienti che completano l’offerta per una splendida giornata da passare in famiglia.
Caccia alle uova di Pasqua in Campania
Caccia alle uova a Valle dell’Orso. Per tutti i weekend di aprile e il 18 e 25 aprile 2025, al Parco Valle dell’Orso, a Torre del Greco, si svolge la Spring Egg Hunt, la più grande caccia alle uova d’Italia! Un’edizione interamente dedicata alla natura e alle giornate all’aria aperta, oltre 32.000 uova (fresche e di cioccolato) nascoste, animazione per i più piccoli, giochi a squadre, laboratori di decorazione e una vasta area attrezzata con bar, punti di ristoro e zona pic-nic.
Caccia alle uova alla Città della Scienza. E se la caccia alle uova si svolgesse all’interno di un museo? Lunedì 21 aprile 2025 preparatevi ad una vera e propria caccia al tesoro scientifica alla Città della Scienza di Napoli in occasione dell’Happy Science Easter, e a seguire, nell’agorà all’aperto, potrete assistere a un’entusiasmante dimostrazione di volo dei rapaci, a cura dei Falconieri dell’Irno.
Caccia alle uova di Pasqua in Puglia
Caccia alle uova a Colle di Seta. Anche quest’anno il Coniglio Pasqualino ha rubato le uova delle galline dell’azienda agricola Colle di Seta, nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, e si è divertito a nasconderle per tutto il campo. I bambini sono invitati nei weekend 29-30 marzo, 5-6 aprile e 12-13 aprile, previa prenotazione, a prendere parta alla grande caccia alle uova. Muniti di mappa, dovranno risolvere gli indovinelli e collezionare tutti i timbri per trovare le uova che potranno poi decorare durante il laboratorio creativo. La giornata potrai poi essere trascorsa giocando con gli aquiloni o mettendosi alla prova con il tiro alla fune e la corsa con i sacchi, coccolando gli animali della fattoria e gustando le prelibatezze realizzate con prodotti a km0.
Caccia alle uova di Pasqua nelle Marche
Caccia alle uova a Il Giardino dei Colori. Da sabato 22 marzo fino a domenica 4 maggio 2025, Il Giardino dei Colori, in provincia di Pesaro e Urbino, apre Il Villaggio di Primavera. Un evento che trasforma la fattoria didattica in un mondo variopinto, con musica dal vivo, antichi giochi in legno, artisti e spettacoli dedicati alle famiglie. Con l’avvicinarsi della Pasqua prenderà il via anche la caccia alle uova per vivere una giornata di puro divertimento a contatto con la natura.
In occasione della riapertura, molti parchi divertimento inaugureranno nuove attrazioni e spettacoli e il lungo ponte pasquale è un’occasione perfetta per andarci!
Per passare le vacanze all’insegna del divertimento non perdete le nostre proposte per passare la Pasqua con i bambini.
Copyright: FamilyGO. Foto di Parco Sigurtà, wisthaler.com, Valle dell’Orso, iStock / maximkabb, Serenko Nata, Sunan Wongsa Nga, Depositphotos / Elena@Mas