La Val di Sole d’inverno è un regno di neve e giochi

Val di Sole inverno
Margherita Grotto, autore di Family Go
Tempo necessario: Weekend, 1 settimana
Età bambini:  1-3 anni4-12 anni13-18 anni

La Val di Sole è una destinazione ideale per le famiglie che amano la montagna in tutte le stagioni. In inverno, in particolare, oltre alle piste da sci e ai paesaggi mozzafiato, la valle offre tre family park attrezzati per giornate di divertimento, spensieratezza e gioco. Pronti a discese su sci, bob e slittini?

C’è un luogo dove i bambini possono sciare, scivolare e giocare all’aria aperta, sperimentare nuove attività e fare amicizia con altri coetanei, mentre gli adulti si rilassano (o sciano anche loro!) ammirando le cime delle Dolomiti di Brenta. Questo luogo è la Val di Sole! Con i suoi tre family park, Folgarida, Daolasa e Marilleva, le ski area, settimane ricche di offerte, e le esperienze a stretto contatto con la natura, la valle offre un’ampia varietà di attrazioni e servizi pensati appositamente per le famiglie.

E per un soggiorno coi fiocchi, date un’occhiata ai Family Hotel in Val di Sole da noi selezionati.

La Val di Sole in inverno: ben 3 family park!

Family Park Daolasa, Val di Sole  Val di Sole_Family Park Folgarida

I tre noti family park della Val di Sole – inclusi nella Skiarea Folgarida Marilleva – sono parchi gioco sulla neve dedicati al divertimento dei più piccoli (consigliati in generale fino ai 10 anni) arricchiti dalla presenza di uno staff di animatori professionisti che allietano le giornate delle famiglie con musica e giochi in compagnia della simpatica mascotte Snowy.

A quota 1855 m, in località Malghet Aut, il Family Park Folgarida è raggiungibile con la cabinovia omonima o la cabinovia Belvedere. Al suo interno si possono sperimentare le prime discese sulla neve: tapis roulant, skilift e la seggiovia Bamby sono pronti ad accompagnare i piccoli sulle piste, mentre lo Snowpark easy line è perfetto per i più avventurosi.
Ma ci sono anche un tracciato dedicato alla pista di snow tubing per discese in gommone, uno dedicato alla discesa con slittini, bob e miniski bike e una “giostra carousel”.

Val di Sole_Skiarea Folgarida Marilleva Situato all’arrivo della cabinovia Daolasa – Val Mastellina, a 2100 m, il Family Park di Daolasa è “un autentico regno dei bambini sulla neve”. L’area offre un campo primi passi e un campo scuola serviti da cinque tapis roulant. Un parco giochi sulla neve con gonfiabili e tanta animazione completano un’offerta davvero ricca. All’interno è presente anche un’area giochi calda e accogliente con servizio di baby sitting. Zero pensieri e divertimento a non finire!

Il Family Park Marilleva è un “baby” park posizionato all’arrivo della telecabina Panciana (1880 m) particolarmente indicato per le famiglie con bambini piccoli (3-6 anni), poiché offre diverse attività adatte a loro, come un campo primi passi e un campo scuola servito da un tapis roulant di 72 metri.

Piste da sci, miniclub caldi e caprioli curiosi

Campo Giochi Daolasa Kids   Campo Giochi Daolasa Kids

Per sciare, in Val di Sole, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Il comprensorio sciistico di Folgarida Marilleva, Madonna di Campiglio e Pinzolo offre un’esperienza sciistica unica nel cuore delle Dolomiti di Brenta, con oltre 150 km di piste di tutte le difficoltà e 58 impianti di risalita. Le quattro cabinovie, due da Folgarida, una da Daolasa e una da Marilleva, permettono di accedere facilmente alla ski area direttamente dalla Val di Sole. Sono proprio all’interno di questo comprensorio i tre family park di cui vi abbiamo raccontato poco fa.

Ma anche la Ski area Pejo3000 merita particolarmente. Con i suoi 20 chilometri di piste e 7 impianti di risalita, offre tutto ciò che serve per una giornata di divertimento sulla neve con la famiglia: piste per adulti e bambini, snowpark, scuole di sci, fun slope e rifugi accoglienti. Una delle caratteristiche uniche di Pejo3000 è la possibilità di sciare in un’area protetta, all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio. Questo significa essere circondati da boschi secolari e avere la possibilità di avvistare animali selvatici.

Campo Giochi Daolasa Kids, Val di Sole  Slitta_trainata_dai_cavalli_come_in_una_favola_Agritur_Bontempelli_maneggio_Archivio_APT_Val_di_Sole_Ph_Elisa_Fedrizzi (1)2x

Invece la ski area Pontedilegno – Tonale offre una vasta gamma di piste da sci che si estendono dal Passo Tonale al Ghiacciaio Presena, fino a Ponte di Legno e Temù. Qui, oltre a sci e snowboard è possibile praticare freeride e snowkite per chi cerca emozioni forti, oppure cimentarsi in attività alternative come fatbike, ice climbing, ciaspole e sleddog per un’esperienza a 360° sulla neve.

E se i bambini non vogliono sciare, ma i genitori sì? Nelle ski area Folgarida e Passo del Tonale sono presenti Miniclub e Servizi di babysitting dove lasciare i bambini in un posto caldo, sicuro, formativo e divertente.

Per chi cerca un’alternativa allo sci, ci sono diverse esperienze a stretto contatto con la natura: gite in slitta trainata da cavalli o visite all’Area Faunistica del Parco Nazionale dello Stelvio. Quest’ultima, situata lungo la strada che da Peio Fonti conduce a Peio Paese, ospita principalmente cervi e caprioli che si lasciano osservare dai visitatori senza timore.

Smiling Family Week in Val di Sole con Bing

Skiarea Folgarida Marilleva Dal 22 marzo al 6 aprile 2025, la Val di Sole si trasforma in un vero e proprio regno dei bambini, con un ospite d’eccezione: Bing, il simpatico protagonista della serie animata più amata dai più piccoli. La Smiling Family Week è un’occasione imperdibile per vivere una settimana di divertimento sulla neve con tutta la famiglia!

Durante la Smiling Family Week, i bambini potranno alloggiare nelle strutture convenzionate e muovere i primi passi sulla neve gratis grazie a un ricco programma di iniziative pensate appositamente per loro. L’offerta include anche numerosi vantaggi per i genitori, come la possibilità di partecipare a incontri con esperti della Società Italiana di Pediatria per ricevere consigli su nutrizione e sonno dei bambini.

Maggiori informazioni

Per idee e curiosità sulla destinazione vi invitiamo a consultare il sito ufficiale visitvaldisole.it.

 

Copyright FamilyGO. Foto di Tommaso Prugnola, Funivie Folgarida Marilleva, Elisa Fedrizzi, Archivio Apt Val di Sole

 

 

Pubblicato in